Con la salita alla Gran Piedra, iconico luogo a più di 1200 metri d’altezza, i turisti sono stati affascinati dai panorami spettacolari combinati tra la vegetazione e le montagne, e dal profondo azzurro del mare dei Caraibi.
SANTIAGO DI CUBA.- La rada santiaghera, una delle più affascinanti dell’Isola grande delle Antille, ha ricevuto la nave da crociera Hamburg, con 286 clienti, proveniente dalla Germania, che ha iniziato la stagione di questa modalità del turismo nella Città Eroe della Repubblica di Cuba.
La nave è rimasta nel porto circa 12 ore, venerdì 3 , e i visitatori hanno partecipato a una varia serie d’escursioni che fanno spiccare il valore storico culturale e patrimoniale della seconda città per importanza del paese.
Con la salita alla Gran Piedra, iconico luogo a più di 1200 metri d’altezza, i turisti sono stati affascinati dai panorami spettacolari combinati tra la vegetazione e le montagne, e dal profondo azzurro del mare dei Caraibi.
L’esperienza non si è limitata solo alla bellezza naturale. I turisti hanno avuto l’opportunità d’immergersi nella ricca cultura santiaghera, hanno partecipato a vivaci lezioni di ballo e hanno apprezzato il contagioso ritmo della conga, espressione artistica che riflette lo spirito festivo della regione.
La gastronomia è stata un altro aspetto apprezzato della loro visita.
I turisti hanno assaporato piatti tipici come il “congrís”, la “ropa vieja” e il famoso “lechón asado”, tutto accompagnato da rinfrescanti cocktails cubani che hanno completato alla perfezione la loro esperienza culinaria.
La nave Hamburg, costruita nel decennio degli anni ‘90 del XX secolo – precedentemente conosciuta come Columbus-, ha capacità per 420 passeggeri ed è operata dalla nota impresa Hapag Lloyd Cruises.
Santiago di Cuba si consolida così come una destinazione turistica molto attraente, che lascia ricordi indimenticabili nei cuori dei visitatori e genera il desiderio di ritornare in questo gioiello dei Caraibi.
Fonte: http://it.granma.cu/