Altre notizie

Altre notizie

Il pensiero olistico di Tiziano Terzani contro la guerra. Intervista a Gloria Germani
Altre notizie

Il pensiero olistico di Tiziano Terzani contro la guerra. Intervista a Gloria Germani

Gloria Germani è ecofilosofa impegnata da sempre nel dialogo tra Occidente e Oriente, allieva del filosofo Serge Latouche, dell’ecologista svedese Helena Norberg Hodge e del giornalista Tiziano Terzani. Attiva nei movimenti ecopacifisti e deep ecology fa parte della Rete per l’Ecologia Profonda, di Navdanya International e dell’Associazione per la Decrescita. È praticante dell’Advaita Vedanta (Via della Non-dualità), la più conosciuta fra tutte le scuole Vedānta dell’induismo. Le sue opere sono dedicate alla critica della visione moderna fondata sulla colonizzazione dell’immaginario che sta alla base del cosiddetto “sviluppo” della società industriale di massa, della “crescita economica” e del riduzionismo della “scienza occidentale”. Ha viaggiato molto in Asia, lavora da trent’ann...
Per José Martí : Patria, fiori e una bandiera
Altre notizie

Per José Martí : Patria, fiori e una bandiera

Foto: opera di Servando Cabera "Il chicco di mais" L'impronta di José Martí non si sbiadisce con il passare del tempo; rimane vivo in una città che non dimentica mai un uomo che visse e morì per amore di Cuba. "In un chicco di mais sta tutta la gloria del mondo", diceva José Martí, con la saggezza che solo i grandi uomini hanno. Lo sapevo bene. La carne è fugace. Nessun ego può ingrassare la coda finita degli anni. Il corpo muore, migliaia di insetti hanno il compito di ridurlo in nulla. La polvere ritorna polvere. Ma ci sono uomini che arrivano predestinati a questo mondo, segnati dalla profondità di spirito, dotati di un'anima così pura da poter diventare il sole morale di una nazione. E Martí, che era una montagna tra le montagne, oggi è arte tra le arti, ed è ovunque nella...
L’Ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff, è lieta di trasmettere…
Altre notizie

L’Ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff, è lieta di trasmettere…

L’Ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff, è lieta di trasmettere l’invito in occasione dell’omaggio all’Eroe Nazionale José Martí nel 129° Anniversario della Caduta in combattimento, lunedì20 maggio alle ore 17:30,presso la nostra Ambasciata. Apprezzeremmo molto la presenza e saremmo grati di ricevere una conferma al presente indirizzo. Molto cordialmente, Segreteria Ufficio Ambasciatrice di Cuba Secretaría Oficina Embajadora de Cuba Via Licinia 7 - 00153 Roma
PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA! Al banchetto per firmare il cambiamento.
Altre notizie

PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA! Al banchetto per firmare il cambiamento.

RACCOLTA FIRME REFERENDUMIl lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle persone che per vivere devono lavorare. È il momento di ribellarci e di cambiare. Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.Per questo ti chied...
ANPI GRUGLIASCO: OGGI RICORDIAMO IL GIOVANE MILITANTE COMUNISTA VADIM PAPURA, 17 ANNI, ASSASSINATO BRUTALMENTE DAI NEONAZISTI A ODESSA IL 2 MAGGIO 2014 NELL’AMBITO DELLA STRAGE DELLA CASA DEI SINDACATI – ALMENO 48 PERSONE UCCISE, TORTURATE E BRUCIATE VIVE
Altre notizie

ANPI GRUGLIASCO: OGGI RICORDIAMO IL GIOVANE MILITANTE COMUNISTA VADIM PAPURA, 17 ANNI, ASSASSINATO BRUTALMENTE DAI NEONAZISTI A ODESSA IL 2 MAGGIO 2014 NELL’AMBITO DELLA STRAGE DELLA CASA DEI SINDACATI – ALMENO 48 PERSONE UCCISE, TORTURATE E BRUCIATE VIVE

Il diciassettenne Vadim era tra coloro che non sarebbero usciti vivi dal rogo della Casa dei Sindacati, assediata e incendiata dai neonazisti il 2 maggio 2014.Studente e attivista del Komsomol e del Partito Comunista d'Ucraina, quel giorno si trovava nel Campo di Kulikovo. Quando arrivò la notizia che i neonazisti si muovevano in quella direzione, non volle scappare e assieme agli altri compagni si rifugiò nella Casa dei Sindacati per difendere se stesso e le altre persone da una vera e propria caccia all'uomo, contro gli antifascisti in quanto tali. Secondo le parole della mamma Fatima, Vadim partecipava ad ogni possibile manifestazione e assemblea per le sue idee: "Mio figlio è morto in quella terribile notte. Non aveva ancora 18 anni. Era lì per il suo ideale e i suoi principi. E o...
PRIMO MAGGIO: CUBA E’ UNA LUCE PER UN MONDO POSSIBILE E DIVERSO.
Altre notizie

PRIMO MAGGIO: CUBA E’ UNA LUCE PER UN MONDO POSSIBILE E DIVERSO.

L'americana María Alejandra Rincón ha ragioni sufficienti per accompagnare i cubani nella prossima marcia operaia del 1°maggio. È nata a Cúcuta, Colombia, ma vive a Charlottesville, Virginia, USA. Svolge funzioni di assistente sociale, e la sua più grande passione è stata quella di dedicarsi a cause di solidarietà in difesa della popolazione dell'Isola. L’anno scorso, insieme ad altri due colleghi (tra cui Gail Walker, direttrice esecutiva della Fondazione interreligiosa per l’organizzazione comunitaria (ifco-Pastori per la pace), hanno fatto visita ai deputati e ai senatori del loro Paese, per offrire informazioni sui danni del blocco economico, commerciale e finanziario contro Cuba. «Siamo andati nell'ufficio del senatore Bob Menéndez, perché sappiamo che si occupa di relaz...
Yanis Varoufakis: “Il mio discorso a Berlino sulla Palestina che la polizia tedesca è entrata sul posto per vietare – e la cui pubblicazione qui ha portato alla mia espulsione dalla Germania!”
Altre notizie

Yanis Varoufakis: “Il mio discorso a Berlino sulla Palestina che la polizia tedesca è entrata sul posto per vietare – e la cui pubblicazione qui ha portato alla mia espulsione dalla Germania!”

Amici, Congratulazioni e grazie di cuore per essere qui, nonostante le minacce, nonostante la polizia corazzata fuori da questa sede, nonostante la panoplia della stampa tedesca, nonostante lo Stato tedesco, nonostante il sistema politico tedesco che vi demonizza per essere qui. “Perché un Congresso palestinese, signor Varoufakis?”, mi ha chiesto recentemente un giornalista tedesco? Perché, come disse una volta Hanan Ashrawi: “Non possiamo fare affidamento sul fatto che coloro che sono messi a tacere ci parlino della loro sofferenza”. Oggi, la ragione di Ashrawi è diventata tristemente più forte: perché non possiamo contare sul fatto che coloro che vengono messi a tacere, anch'essi massacrati e affamati, ci parlino dei massacri e della fame. Ma c’è anche un’altra ragio...
Colonialismo. Breve storia: come la Palestina divenne dipendente da Israele
Altre notizie

Colonialismo. Breve storia: come la Palestina divenne dipendente da Israele

DAL MANDATO BRITANNICO A OGGI - L’estrazione di valore a favore dell’economia israeliana, aiutata da leggi e forza militare, ha impoverito i palestinesi e li ha messi alla mercé del “vicino” Nel suo magistrale libro J’accuse (Fuoriscena), in cui mette in luce la violenza strutturale della colonizzazione e la violazione di diritti umani perpetrata da Israele, la special rapporteur delle Nazioni Unite Francesca Albanese riproduce la giornata tipo di un lavoratore palestinese: “Alle 7.30 ti svegli, vuoi fare una doccia ma l’acqua la devi comprare da Mekorot, l’azienda idrica di Israele, che ha preso il controllo dell’80% delle risorse idriche della West Bank. Alle 8.30 sali in auto per andare al lavoro, in un percorso simbolico, come può essere quello da Betlemme a...
Gli Stati Uniti sui diritti umani, con quale morale?
Altre notizie

Gli Stati Uniti sui diritti umani, con quale morale?

L'attribuzione che il governo degli Stati Uniti si è dato è talmente aberrante che essi stessi non sembrano credere alle menzogne e alle manipolazioni che, sfruttando l'argomento, vogliono applicare contro altri Paesi. Forse un giorno, quando non ci sarà più il veto degli Stati Uniti nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU e quando l'organizzazione stessa pretenderà moralità ed esempio da coloro che si sono proposti di giudicare gli abitanti del pianeta Terra, la questione dei diritti umani cesserà di essere uno strumento dell'impero per giustificare le proprie violazioni. È tale l'aberrante attribuzione che il governo degli Stati Uniti si è dato che essi stessi non sembrano credere alle menzogne e alle manipolazioni che, utilizzando la questione, vogliono applicare contro altri Pae...
Serve il disarmo per salvare vite e pianeta.
Altre notizie

Serve il disarmo per salvare vite e pianeta.

L’allarme della Rete italiana pace e disarmo, i dati record delle spese militari globali e le Global days of action on military spending. Un bivio geopolitico è quello al quale si trova di fronte l’umanità e a determinare la via che sarà intrapresa saranno le decisione politiche sui bilanci della difesa, della produzione e il commercio di armi e macchine belliche. Un allarme che viene lanciato dalla Rete italiana pace e disarmo per le Giornate globali di azione sulle spese militari, dal 12 aprile al 15 maggio, e che sarebbe facile bollare come apocalittico, ma che invece si basa su dati e analisi che confermano l’importanza delle scelte attuali per fermare la devastazione in corso di intere aree del mondo con guerre e conflitti.  l’Istituto int...
EnglishItalianPortugueseSpanish