Serve il disarmo per salvare vite e pianeta.
L’allarme della Rete italiana pace e disarmo, i dati record delle spese militari globali e le Global days of action on military spending.
Un bivio geopolitico è quello al quale si trova di fronte l’umanità e a determinare la via che sarà intrapresa saranno le decisione politiche sui bilanci della difesa, della produzione e il commercio di armi e macchine belliche. Un allarme che viene lanciato dalla Rete italiana pace e disarmo per le Giornate globali di azione sulle spese militari, dal 12 aprile al 15 maggio, e che sarebbe facile bollare come apocalittico, ma che invece si basa su dati e analisi che confermano l’importanza delle scelte attuali per fermare la devastazione in corso di intere aree del mondo con guerre e conflitti.
l’Istituto int...