Altre notizie

Altre notizie

A l’Avana per portare aiuti e dimostrare che il vaccino pubblico funziona
Altre notizie

A l’Avana per portare aiuti e dimostrare che il vaccino pubblico funziona

La solidarietà materiale e il sostegno alla ricerca per aiutare Cuba a uscire dalla morsa del coronavirus. L'iniziativa delle comunità della Valle del Sele raccontata dal medico che ha scelto come dose booster il farmaco cubano "Soberana Plus" Un quintale di farmaci arrivati dalla Valle del Sele fino a Cuba. Un abbraccio solidale reso possibile da tanti cittadini che hanno risposto all’appello a sostegno della popolazione dell’isola caraibica che, oltre a fronteggiare le conseguenze della pandemia, resta stretta nella morsa dell’embargo. La consegna è avvenuta al centro internazionale di salute La Pradera. È lì che sono sbarcati medicinali e presidi sanitari per resistere all’infezione respiratoria da coronavirus e dispositivi di protezione individuale per proteggere i...
VIAGGI NELL’ANNIVERSARIO CUBA. LO SBARCO DEL GRANMA 65 ANNI FA. FIDEL CASTRO: “SAREMO LIBERI O MARTIRI”
Altre notizie

VIAGGI NELL’ANNIVERSARIO CUBA. LO SBARCO DEL GRANMA 65 ANNI FA. FIDEL CASTRO: “SAREMO LIBERI O MARTIRI”

Il 2 dicembre 1956 iniziò ad avverarsi la frase “saremo liberi o saremo martiri”, pronunciata da Fidel Castro poco prima che lo yacht Granma iniziasse il viaggio che cambiò la storia di Cuba. Nelle prime ore del mattino di quel giorno, 82 uomini, guidati dal loro capo, sbarcarono in una zona di mangrovie a Las Coloradas, un remoto angolo dell'attuale provincia di Granma, nell'est di Cuba. Il natante poteva imbarcare solo 20 persone, ma riuscì ad accogliere in tutti i suoi angoli quei giovani, armati più di idee che di armi e decisi a liberare Cuba dalla tirannia di Fulgencio Batista, sostenuto dagli Stati Uniti. Un anno prima di iniziare quell'epopea, dopo essere uscito di prigione per l'assalto alla Caserma Moncada a Santiago de Cuba, lo stesso Fidel Castro aveva assicurato ...
Viaggi nei “Diritti Umani” in USA: il video-appello di padre Alex Zanotelli per la liberazione di Leonard Peltier
Altre notizie

Viaggi nei “Diritti Umani” in USA: il video-appello di padre Alex Zanotelli per la liberazione di Leonard Peltier

https://youtu.be/oETGHaZvEZk di Andrea De Lotto* Dopo Moni Ovadia arriva la voce di padre Alex Zanotelli per dar forza all’appello che, partito dal centro per la pace di Viterbo, si è esteso a moltissime realtà e persone del nostro Paese. Così come altrove nel mondo, la mobilitazione sta crescendo un’ennesima volta nella speranza che sia l’ultima e che presto Leonard Peltier possa tornare finalmente in libertà. *Andrea De Lotto: Nato nel 1965, milanese, maestro elementare, psicomotricista, da tanti anni attivista: durante la Pantera, nel coordinamento genitori nidi e materne di Milano “Chiedo Asilo”, contro le guerre; è stato maestro popolare in El Salvador nel 1992, alla fine della lunga guerra civile. Ha vissuto con la sua famiglia 2 anni a San Paolo (Brasile...
CHE ROBA CONTESSA ALL’INDUSTRIA DI ALDO..
Altre notizie

CHE ROBA CONTESSA ALL’INDUSTRIA DI ALDO..

La prima volta che ho sentito Contessa è stata nel luglio del 1968 a Bologna davanti alla Camiceria Pancaldi, fabbrica tessile occupata contro i licenziamenti. Era sera e noi studenti stavamo attorno allo stabilimento, quando alle sue finestre improvvisamente si affacciarono le operaie in sciopero, che cominciarono a cantare : “Compagni dai campi e dalle officine.. Era la rete delle compagne e dei compagni che diffondeva a voce canti come Contessa, che così divenne la colonna del sessantotto e di tante lotte fino ai giorni nostri. Nei quali, di fronte al dilagare dello sfruttamento e dell’ingiustizia sociale, di fronte alla dittatura del mercato e dell’impresa, ha riaffermato tutta la sua potente attualità. https://youtu.be/1WOIfjPY5tc Ho conosciuto Paolo Pietrangeli mol...
Cuba nominata Miglior Destinazione Culturale dei Caraibi 2021
Altre notizie

Cuba nominata Miglior Destinazione Culturale dei Caraibi 2021

Cuba è stata riconosciuta  Miglior Destinazione Culturale dei Caraibi  2021, nei World Travel Awards 2021, premi assegnati annualmente da una giuria internazionale di esperti associati al Consiglio  Mondiale dei Viaggi e del Turismo. Ugualmente sonostat epremiate come Leaders le agenzie  Inbound Cuba (Turoperador), Cuba Direct (Agenzia di Viaggi) e CubaForTravel (gestione integrale dei viaggi in questa nazione).I World Travel Awards, nella loro 28ª edizione, sono considerati un’autorità leader che riconosce e premia l’eccellenza nei viaggi e nel turismo, in corrispondenza con i criteri dei viaggiatori e dei professionisti del settore che lasciano il loro voto /online/ agli alberghi, alle attrazioni e ai fornitori dei servizi precedentemente nominati.Questi premi...
Cuba elimina la quarantena obbligatoria dei viaggiatori internazionali all’arrivo nel paese a partire dal 7 novembre
Altre notizie

Cuba elimina la quarantena obbligatoria dei viaggiatori internazionali all’arrivo nel paese a partire dal 7 novembre

I 10 aeroporti internazionali sono pronti per la riapertura delle frontiere di Cuba il 15 novembre, ha dichiarato martedì al Centro Internazionale di Stampa il ministro del Turismo Juan Carlos García Granda. "Sarà una riapertura controllata e scaglionata, con la garanzia che nel prossimo mese più del 90% della popolazione avrà il programma di vaccinazione completo", ha detto e ha commentato che negli ultimi 15 giorni c'è stata una diminuzione del numero di casi positivi al covid-19, con lo stesso comportamento in tutte le province. García Granda ha sottolineato che dal 7 novembre sarà eliminata la quarantena obbligatoria dei viaggiatori internazionali all'arrivo nel paese. Altre misure annunciate dal ministro: Entro il 15 la prestazione del PCR di ingresso alla frontiera è...
“Diario di Torino, la solidarietà in tempi di pandemia” di Enrique Ubieta
Altre notizie

“Diario di Torino, la solidarietà in tempi di pandemia” di Enrique Ubieta

Il libro sarà presentato dall’autore a Torino lunedì 18 ottobre a “La Poderosa”, via Salerno 14A, dalle ore 18:30 Edizione originale © Enrique Ubieta Gómez, 2021 © Casa Editora Abril, 2021 © resumen latinoamericano Edizione italiana © Epics Edizioni - Centro Studi Italia Cuba 416 pagine, €24.00, ISBN: 978-88-94802-24-5 Enrique Ubieta ha condiviso la vita quotidiana delle brigate mediche cubane accorse in risposta all'appello e insediatesi negli ospedali da campo allestiti in fretta e furia per far fronte all'espansione della pandemia nelle città di Crema e Torino. Cronista di quell'esperienza, si sofferma sul microcosmo ospedaliero per aprire una prospettiva verso orizzonti più ampi. Il contrasto tra lo spettacolare dispiegamento tecnologico delle strutture ...
Viaggi nella mente: “Il capitalismo degrada la vita e riduce tutto a merce”
Altre notizie

Viaggi nella mente: “Il capitalismo degrada la vita e riduce tutto a merce”

Autore: Fernando Buen Abad | Fonte: internet@granma.cu Allarmarci dalla contaminazione ideologica borghese che inebria impunemente la vita materiale e intellettuale del pianeta. Lasciamoci scandalizzare dall'inquinamento concettuale che degrada la vita e riduce tutto a merce. Puzza di capitalismo per impadronirsi di materie prime, lavoro e coscienze. Il mondo sta diventando irrespirabile per l'emissione incontrollata di ninnoli intellettuali con i quali si intende indebolire ogni organizzazione sociale emancipatrice, ogni forza ribelle e ogni insurrezione dell'intelligence contro le discariche filosofiche borghesi. Niente di più tossico che imporre l'individualismo come via meritocratica per il comfort e il successo dell'élite. Niente è più soffo...
EnglishItalianPortugueseSpanish