Altre notizie

Altre notizie

Viaggio all’origine del neo-liberismo….Tempo di immaginare l’inimmaginabile
Altre notizie

Viaggio all’origine del neo-liberismo….Tempo di immaginare l’inimmaginabile

di Franco Berardi Bifo*** Fonte: https://www.pressenza.com/it Il 18 ottobre del 2019, nelle stazioni della metropolitana di Santiago, con una protesta studentesca contro l’aumento dei prezzi del trasporto, iniziò una rivolta che dilagò per mesi in tutto il Cile, il paese primo laboratorio del neoliberismo. Una rivolta che ha coinvolto milioni di persone in grandi mobilitazioni che sfociarono, tre le altre cose, nella richiesta di una nuova Costituzione. Il Covid-19 ha colpito con violenza la vita collettiva, ma i cileni non hanno smesso di perseguire il progetto di una trasformazione radicale. Nel mondo schiacciato dalla violenza delle corporazioni globali, dalle guerre, dalla crescita del nazionalismo, dal genocidio ordinario nel cimitero mediterraneo e dal susseguirsi delle ca...
PER SEMPRE NELLA NOSTRA STORIA. SALUTIAMO GUGLIELMO EPIFANI
Altre notizie

PER SEMPRE NELLA NOSTRA STORIA. SALUTIAMO GUGLIELMO EPIFANI

Caro Guglielmo, domani ti accompagneremo per quest'ultimo saluto, ma continueremo a ricordarti. “La tua vita, le tue battaglie hanno sempre avuto al centro l’idea di futuro del Paese fondato sul lavoro e sui diritti di chi per vivere ha bisogno di lavorare. Eri una persona che tutti ricordano volentieri, molto gentile, capace di ascoltare, affettuosa, accogliente, una persona con cui si entrava facilmente in sintonia, e che non faceva pesare il suo ruolo, la sua cultura, la sua conoscenza”. Queste le parole del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini oggi ospite di RaiNews24. Per un ultimo abbraccio collettivo, saremo domani alle ore 13 alla Casa del Cinema di villa Borghese, vicino alla nostra Cgil. Sarai per sempre nella nostra storia. LA CGIL PIANGE GUGLIELMO EPIFANI...
VIAGGI IN …“PACE” ARMATA!
Altre notizie

VIAGGI IN …“PACE” ARMATA!

In Italia si può fermare tutto tranne la spesa militare. Anzi quella continua ad aumentare. Solo nell’attuale legislatura sono stati presentati in Parlamento e praticamente ormai approvati 22 differenti programmi per acquistare armi. Un costo complessivo di 10,5 miliardi di euro. Intanto il ministero della Difesa ha già nel cassetto altri progetti per 41 miliardi di euro. Tra le armi in costruzione ci sono i famosi aerei F-35. Ognuno costa 135 milioni di euro: una cifra che potrebbe garantire 1.000 posti letto in terapia intensiva. La Costituzione dice che ripudiamo la guerra e tuteliamo il diritto alla salute. Lo facciamo davvero?
Adriano Celentano a Draghi: “Caro Mario, è questa la sfida più importante della tua vita. Qualcuno mi sa dire per quale motivo dovremmo lasciar morire lo studente Zaki pur di non pregiudicare i buoni affari tra Roma e il Cairo?”.
Altre notizie

Adriano Celentano a Draghi: “Caro Mario, è questa la sfida più importante della tua vita. Qualcuno mi sa dire per quale motivo dovremmo lasciar morire lo studente Zaki pur di non pregiudicare i buoni affari tra Roma e il Cairo?”.

Così in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, Mario Draghi, pubblicata sulle sue pagine Facebook e Instagram, Adriano Celentano chiede di salvare Patrick Zaki, lo studente dell’Università Alma Mater di Bologna in carcere in Egitto.
Carla Fracci: “è il proletariato che ha sempre alimentato la nazione”
Altre notizie

Carla Fracci: “è il proletariato che ha sempre alimentato la nazione”

Fonte: LA REDAZIONE DE L'ANTIDIPLOMATICO Mostro sacro internazionale della Danza, oggi, ci ha lasciati Carla Fracci. Non avendo competenze specifiche possiamo solo superficialmente capirne il valore, seppur immenso, della sua genialità. Allo stesso tempo, però, Carla Fracci rappresenta l'artista, nazional-Popolare, nel senso gramsciano del termine, che delizia il pubblico con la sua Arte ma ne prende anche le difese oltre il palcoscenico, rivendicando le sue origini, usando la parola "proletariato". Nel 2003, ci fu uno sciopero in tutta Italia del trasporto pubblico. I lavoratori, stanchi per anni di attesa del rinnovo contrattuale, andando anche contro i sindacati, organizzarono uno sciopero spontaneo, con media e politici che li attaccarono ferocemente. Carla Fracci però, cora...
Addio a Carla Fracci, che nel 2013 si unì alla campagna per la liberazione dei Cinque cubani prigionieri politici negli USA e che recentemente ha dichiarato la sua opposizione al BLOQUEO!
Altre notizie

Addio a Carla Fracci, che nel 2013 si unì alla campagna per la liberazione dei Cinque cubani prigionieri politici negli USA e che recentemente ha dichiarato la sua opposizione al BLOQUEO!

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA PIANGE LA SCOMPARSA DELLA GRANDE BALLERINA ITALIANA CARLA FRACCI. Nel 2013, la riconosciuta ballerina italiana Carla Fracci si unì alla campagna internazionale per la liberazione dei Cinque cubani prigionieri politici negli Stati Uniti. La vincitrice di premi come il Premio Anna Pavlova di Parigi (1962) ed il Premio Dance Magazine (1968), ha offerto la sua disposizione per contribuire a divulgare il caso di Ramon Labañino, Renè Gonzalez, Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero e Fernando Gonzalez. Carla Fracci, considerata dagli specialisti una delle migliori ballerine italiane di tutti i tempi, ha anche dichiarato recentemente la sua opposizione al bloqueo economico, commerciale e finanziario imposto a Cuba dagli Stati Uniti duran...
Viaggi nella storia: José Martí (28 gennaio 1853 – 19 maggio 1895) Leader del movimento per l’indipendenza cubana. A Cuba è considerato l’eroe nazionale
Altre notizie

Viaggi nella storia: José Martí (28 gennaio 1853 – 19 maggio 1895) Leader del movimento per l’indipendenza cubana. A Cuba è considerato l’eroe nazionale

“I nostri nemici sono infastiditi e irritati dal comprovato antimperialismo di José Martí, che ha lanciato la sua sorte con i poveri della terra, che ci ha insegnato che vale la pena fare qualsiasi sacrificio per preservare la sovranità ... e che lo portiamo con noi, come una stella, che illumina la nostra strada” José Julián Martí Pérez nasce il 28 gennaio del 1853 a Cuba, ai tempi in cui l'isola è una colonia spagnola, nella città di L'Avana. E' figlio di due genitori originari di Cadice, primo di otto figli. Quando ha solo quattro anni segue la famiglia che ha deciso di tornare in Spagna, andando a vivere a Valencia. Un paio di anni più tardi, tuttavia, i Martí compiono il percorso inverso e fanno ritorno a Cuba. Qui il piccolo José va a scuola. A quattordici anni, nel 1867, ...
Franco Battiato
Altre notizie

Franco Battiato

🟥 CIAO MAESTRO Oggi se ne va un gigante. Un centro di gravità permanente. Franco Battiato non c'è più. Ci resta la sua musica. Onirica e visionaria a fare da colonna sonora a questi tempi incerti. Buon viaggio, maestro. Noi ti ricordiamo così. Povera patria Schiacciata dagli abusi del potere Di gente infame, che non sa cos'è il pudore Si credono potenti e gli va bene quello che fanno E tutto gli appartiene Tra i governanti Quanti perfetti e inutili buffoni Questo paese devastato dal dolore Ma non vi danno un po' di dispiacere Quei corpi in terra senza più calore? Non cambierà, non cambierà No cambierà, forse cambierà Ma come scusare Le iene negli stadi e quelle dei giornali? Nel fango affonda lo stivale dei maiali Me ne vergogno un po...
Viaggi nella musica: “Cuba Vencerá”
Altre notizie

Viaggi nella musica: “Cuba Vencerá”

Fonte: http://www.cubadebate.cu/ https://youtu.be/07sPbwOXQdA "Cuba vincerà" è l'assoluta convinzione di un popolo per la sua vittoria. È il riflesso di un paese che da un capo all'altro scrive gloriose pagine di sacrificio nel confronto con COVID-19. È un inno all'ottimismo e alla vita in cui si incontrano diverse generazioni di artisti, esponenti di diversi generi della nostra musica. "Cuba Will Win" è stato scritto da Yoján Barbosa, un giovane cantautore del comune di La Lisa. A interpretarlo si sono aggiunte le voci di figure consacrate dello staff nazionale come María Elena Pena, Maureen Iznaga ed Emilia Morales, oltre alla giovane rapper "El Gusta", protagoniste di lunghe giornate di scambi e arrangiamenti musicali. Il videoclip della canzone è un riconosc...
EnglishItalianPortugueseSpanish