Attualità

Attualità

Il 5 aprile a Roma per un’Europa della pace e non del riarmo. Appello di Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli e Gian Giacomo Migone
Attualità

Il 5 aprile a Roma per un’Europa della pace e non del riarmo. Appello di Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli e Gian Giacomo Migone

Luciana Castellina Troviamoci, tutte e tutti, a Roma, sabato 5 aprile, all’appuntamento già indetto dal M5S, a manifestare per un’Europa unita per la pace, fondata sulla giustizia sociale e la democrazia, come l’hanno intesa Spinelli, Colorni e Rossi, dal carcere di Ventotene. L’arresto delle stragi in atto a Gaza e Cisgiordania, in tutto il Medio Oriente, Sudan, Congo, Ucraina, Yemen e in altre parti del mondo sono la prima urgenza. Siamo dalla parte delle vittime. Rifiutiamo di essere rappresentati dal governo italiano che non riesce nemmeno a seguire l’esempio di altri governi europei che finalmente chiedono il cessate il fuoco a tutela dei Palestinesi. Un’Europa diversa da quella attuale, unita, federale, dotata di politica estera, con una difesa coerente ed indipendente – radic...
Abel Prieto: “L’esempio di Cuba è resistere, restare uniti e diffondere l’esempio della solidarietà”.
Attualità

Abel Prieto: “L’esempio di Cuba è resistere, restare uniti e diffondere l’esempio della solidarietà”.

Lo scrittore Abel Prieto, presidente della Casa de las Américas dal 2019 Intervista esclusiva allo scrittore e politico cubano Abel Prieto, presidente della Casa de las Américas. Nell'ambito del Colloquio Patria, svoltosi la scorsa settimana a L'Avana, Cuba, Multipolar Horizonte ha avuto l'opportunità di incontrare personalità di spicco dello scenario politico e culturale latinoamericano. Abbiamo discusso le principali sfide della regione di fronte a un ordine mondiale in crisi e sempre più conflittuale. In questi tempi complessi per i popoli del Sud del mondo, "la comunicazione alternativa è la grande sfida che la sinistra deve affrontare, in quanto scuola di pensiero che rifiuta di accettare lo stato corrotto del mondo odierno", ha affermato Prieto. "Nella conversazione che ...
Cuba esige la fine dell’aggressione israeliana contro la Striscia di Gaza
Attualità

Cuba esige la fine dell’aggressione israeliana contro la Striscia di Gaza

L'Avana, 27 mar (Prensa Latina) Il ministro delle Relazioni Internazionali cubano, Bruno Rodríguez, ha sollecitato oggi la cessazione quanto prima dell'aggressione israeliana contro la Striscia di Gaza. Secondo un post sul suo profilo di Twitter, le forze israeliane “hanno ucciso 50.144 palestinesi in questa enclave, il 31% dei quali bambini, e ne hanno feriti 113.704, di cui il 30% minorenni”.Rodríguez ha sottolineato nel suo messaggio che Israele ha “portato a termine 670 attacchi contro il settore sanitario”.“Questo genocidio calcolato viola gravemente e sistematicamente i diritti umani e il diritto internazionale umanitario e deve cessare immediatamente”, ha affermato il ministro cubano.Secondo il Ministero della Salute della Striscia di Gaza, solo nelle ultime 24 ore gli attac...
CONFERENZA STAMPA DELLA MOSTRA “CHE GUEVARA tu y todos”
Attualità

CONFERENZA STAMPA DELLA MOSTRA “CHE GUEVARA tu y todos”

Aleida Guevara March, Mirta Granda Averhoff Ambasciatrice di Cuba in Italia e Daniele Zambelli curatore della mostra Oggi 26 marzo si è tenuta al Museo Civico Archeologico di Bologna, la conferenza stampa che ha presentato la mostra “Che Guevara – Tu y todos” in memoria di Camilo Guevara e che sarà possibile visitare fino al 30 giugno 2025 - tutte le informazione su: www.mostracheguevara.com Tra i presenti, oltre al saluto dell’Ambasciatrice di Cuba in Italia, abbiamo avuto il piacere di conoscere e ascoltare Aleida Guevara March, figlia del Che e sorella di Camilo Guevara. Di seguito riportiamo l’intervento di Mirta Granda Averhoff Ambasciatrice di Cuba in Italia È un onore prendere parte a questa iniziativa che rende un meritato omaggio al nostro amato Comandante Ernesto C...
L’inganno del riarmo europeo – di Antonio Minaldi**
Attualità

L’inganno del riarmo europeo – di Antonio Minaldi**

parte prima: l’impossibile deterrenza Da quando i ministeri della guerra dei singoli Paesi sono diventati, con buona dose di ipocrisia, “ministeri della difesa”, il riarmo e la crescita delle spese militari vengono mistificati come necessità per opporsi al “cattivo” che ovviamente è sempre “l’altro”. Questa è anche la logica della UE che vuole riarmarsi per opporsi al presunto pericolo che viene dalla Russia. Va detto che purtroppo questa ipotesi, dichiarata come “deterrenza”, gode di una certa credibilità nell’opinione pubblica, forse perché richiama il vecchio “equilibrio del terrore” che si determinò all’epoca della guerra fredda. Noi, al contrario, restiamo fedeli alla pace incondizionata e all’idea del disarmo unilaterale, come unica condizione di umanità e progresso civ...
ANPI Nazionale: sulla Palestina, di fronte allo sterminio, uno sconcertante silenzio internazionale.
Attualità

ANPI Nazionale: sulla Palestina, di fronte allo sterminio, uno sconcertante silenzio internazionale.

Il Comitato nazionale dell’ANPI lancia un appello a tutte le forze democratiche, alle istituzioni, ad ogni persona di buon senso e di buona volontà, perché in ogni modo e in ogni luogo si operi per contrastare la violentissima ripresa dello sterminio di palestinesi di Gaza da parte delle forze armate israeliane su ordine del loro governo. Lo sterminio sta avvenendo in uno sconcertante silenzio internazionale, in particolare dell’Unione Europea e del nostro Paese, nonostante sia oramai evidente che l’obiettivo del governo israeliano è la deportazione dei palestinesi dalla striscia di Gaza e in alternativa il loro massacro, che la parte migliore della società israeliana si sta ribellando davanti a questa tragedia, che sono stati abbandonati al loro destino gli ostaggi israeliani anco...
Il Messico riconosce la Palestina: un gesto storico di solidarietà
Attualità

Il Messico riconosce la Palestina: un gesto storico di solidarietà

La Presidente messicana Claudia Sheinbaum e l’ambasciatrice dell’Autorità Palestinese in Messico, Nadya Rasheed Con un’importante mossa diplomatica, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha riconosciuto ufficialmente la Palestina come Stato, segnando un momento storico nelle relazioni internazionali. Sheinbaum, che gode di un indice di gradimento dell’80%, ha ribadito il suo impegno per i diritti umani dei palestinesi accogliendo l’ambasciatrice dell’Autorità Palestinese in Messico, Nadya Rasheed. Durante un evento formale, l’ambasciatrice Rasheed ha espresso profonda gratitudine a nome del suo governo, definendo il riconoscimento del Messico una posizione coraggiosa di fronte alle continue tensioni globali. Il momento è stato immortalato da un’efficace fotografia che mostra Sh...
Medici cubani, nuovo contingente in arrivo: andrà a rafforzare principalmente i presidi territoriali dell’Asp di Cosenza
Attualità

Medici cubani, nuovo contingente in arrivo: andrà a rafforzare principalmente i presidi territoriali dell’Asp di Cosenza

Medici cubani con il rettore Unical e il governatore Occhiuto Presto, probabilmente entro fine mese, giungeranno in Calabria altri 50 medici cubani. L’ottanta per cento di questo nuovo contingente, andrà a rafforzare i presidi territoriali dell’Asp di Cosenza. La rimanente quota di camici bianchi, secondo quanto si è appreso, sarà invece distribuita tra le Asp di Vibo Valentia e Crotone. La brigata sarebbe dovuta arrivare già ad inizio 2025, ma le solite pastoie burocratiche ne hanno ritardato la partenza dall’isola caraibica ora prevista, come detto, entro le prossime tre settimane. Con ogni probabilità anche questo gruppo, prima di prendere servizio, dovrà conseguire la certificazione di conoscenza della lingua italiana rilascia...
La Stampa e la prima pagina della vergogna. La risposta del Prof. D’Orsi agli insulti del direttore de “La Stampa”, Giannini e a Mattia Feltri
Attualità

La Stampa e la prima pagina della vergogna. La risposta del Prof. D’Orsi agli insulti del direttore de “La Stampa”, Giannini e a Mattia Feltri

La risposta del professor Angelo d’Orsi agli insulti del direttore de “La Stampa”: Allora, dopo Mattia Feltri, scende in campo, con tutta la sua autorevolezza, Massimo Giannini, direttore de “La Stampa”. Si potrebbe pensare: ah, finalmente! Ha risposto alla lettera inviatagli da Angelo d’Orsi! E invece no, il dottor Giannini (uno straccetto di laurea non si nega a nessuno), replica a suo modo con un tweet:“Vedo che miserabili lacchè di Santa Madre Russia (sedicenti storici, poveri webeti e pseudo-giornalisti) continuano ad infangare La Stampa”.In altri tempi si sarebbe ricorso al duello. Oggi si ricorre al tribunale. Ma, insisto, perchè perdere tempo? perchè intasare le aule di giustizia, già sovraccariche? perchè infastidire i magistrati, già oberati di lavoro (grazie ai tagli gov...
I BLACK-OUT A CUBA
Attualità

I BLACK-OUT A CUBA

1. I blackout a #Cuba non sono solo un problema tecnico. Sono il sintomo di una crisi strutturale aggravata dal blocco statunitense, che impedisce la modernizzazione del sistema elettrico, l'accesso ai finanziamenti e l'acquisto di pezzi di ricambio essenziali. 2. Il Sistema Elettrico Nazionale Cubano funziona con impianti vecchi. Perché non si sono modernizzati? Perché gli Stati Uniti perseguono e sanzionano le aziende e le banche che finanziano progetti energetici sull'isola. 3. Inoltre, #Cuba deve far fronte a restrizioni sull'importazione di carburante. Le compagnie di navigazione che trasportano petrolio sull'isola sono minacciate di sanzioni. Senza riserve sufficienti, qualsiasi guasto può causare blackout su larga scala. 4. Ma l'obiettivo del blocco non è solo material...
EnglishItalianPortugueseSpanish