L’Avana, 22 gen. (da Prensa Latina)
Entra in vigore oggi il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari e Cuba è tra i primi Stati firmatari, dei 51 che l’hanno già ratificato.
L’isola caraibica ha firmato lo strumento il 29 settembre 2017, giorno in cui è stato aperto alla firma presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Cuba è stato anche il quinto Paese a ratificarlo, il 30 gennaio 2018, segno del suo impegno per il disarmo generale e completo.
Alla fine del 18 gennaio, il Trattato conta 51 Stati parti, di cui 21 dell’America Latina e dei Caraibi.
Sono Antigua e Barbuda, Belize, Bolivia, Costa Rica, Cuba, Dominica, Ecuador, El Salvador, Guyana, Honduras, Giamaica, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, Uruguay e Venezuela.
Il continente latinoamericano è all’avanguardia storica nell’impegno per il disarmo nucleare.
Ciò è dimostrato dall’adozione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi, meglio noto come Trattato di Tlatelolco, che stabiliva che la regione era la prima densamente popolata al mondo, dichiarata Zona franca di armi nucleari.
Viene ribadito anche con dichiarazioni speciali della Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (Celac).
Il 7 luglio 2017, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato il primo Trattato sulla proibizione delle armi nucleari.
Durante i loro negoziati, è stata superata l’opposizione dei paesi che hanno arsenali nucleari e altri “protetti” dall’ombrello atomico, che non hanno partecipato ai negoziati.
Il Trattato vieta lo sviluppo, la sperimentazione, la produzione, la fabbricazione e altre forme di accesso alle armi nucleari, il trasferimento o la ricezione e il parcheggio; non sono ammessi aiuti o incentivi.
È il primo strumento che qualifica l’uso di armi nucleari come una minaccia per l’umanità e un atto contrario al diritto internazionale e al diritto internazionale umanitario.
L’accordo apre le porte ai detentori di armi nucleari per unirsi e distruggere i loro arsenali.
Inoltre introduce nuovi argomenti correlati come l’assistenza alle vittime, il ripristino ambientale e le questioni di genere nel disarmo nucleare.
Tutti questi scopi avevano Cuba come un promotore attivo.
Su iniziativa dell’Avana, e con il sostegno del Movimento dei Paesi Non Allineati, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha tenuto nel settembre 2013 una Riunione di Alto Livello sul Disarmo Nucleare, la prima del suo genere dedicata alla questione nella storia del l’ONU.
Cuba, secondo la Costituzione promulgata il 24 febbraio 2019, “ promuove il disarmo generale e completo e rifiuta l’esistenza, la proliferazione o l’uso di armi nucleari, di sterminio di massa o altri con effetti simili, nonché lo sviluppo e l’uso di nuove armi e nuovi modi di fare la guerra, come la guerra informatica, che violano il diritto internazionale “.
In un discorso pronunciato durante la chiusura dell’XI Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti, all’Avana, il 5 agosto 1978, l’allora presidente cubano, Fidel Castro, riaffermò la posizione del suo Paese sulla necessità del disarmo nucleare:
“Il rumore delle armi, il linguaggio minaccioso e l’arroganza sulla scena internazionale devono cessare. Basta con l’illusione che i problemi del mondo possano essere risolti con le armi nucleari. Le bombe possono uccidere gli affamati, i malati, gli ignoranti, ma non possono uccidere la fame, la malattia, l’ignoranza”.
E il leader storico della rivoluzione cubana ha concluso: “In una guerra nucleare il danno collaterale sarebbe la vita dell’umanità”.
Traduzione: cubainsieme