Articoli

Articoli

Come ha fatto Trump a vincere contro tutto e tutti – di Loretta Napoleoni**
Articoli, Attualità

Come ha fatto Trump a vincere contro tutto e tutti – di Loretta Napoleoni**

E’ stata una notte elettorale brevissima in California, poco prima delle 22 con i risultati parziali dei primi swing states, prima ancora che si avessero quelli degli stati centrali, tutti rossi, Trump aveva gia’ vinto la corsa alla Casa Bianca. Lo diceva la matematica. È stata una notte breve e tranquilla, senza sorprese, priva di momenti di tensione o timide speranze, la vittoria del MAGA e’ stata schiacciante. Non ci sono state neppure parate notturne, non ce n’è stato bisogno. Al contrario insieme alla tensione accumulata durante le ultime settimane elettorali è sceso il trionfalismo, e’ successo velocemente, come il mercurio del termometro quando finalmente il febbrone scompare. Persino la retorica di Donald Trump durante il discorso della vittoria è stata pacata rispetto ai t...
L’Assemblea Generale dell’ONU condanna (ancora) il Bloqueo. Usa e Israele unici contrari.
Articoli, Attualità

L’Assemblea Generale dell’ONU condanna (ancora) il Bloqueo. Usa e Israele unici contrari.

Il voto dell'Assemblea Generale dell'ONU sul BLOQUEO:187 Paesi contro il blocco USA2 Paesi a favore del Blocco, ovvero USA e Israele1 Paese astenuto la Moldavia Bruno Rodriguez: il blocco statunitense contro Cuba “si qualifica come crimine di genocidio” Il ministro degli esteri cubano ha sottolineato che Washington sa perfettamente che viola la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale “con un'aggressione spietata”. Durante il suo discorso alla sede delle Nazioni Unite a New York, il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato che il blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti contro il suo Paese “si qualifica come un crimine di genocidio” ed è “una flagrante, massiccia e sistematica violazione dei diritti umani” del popolo cuba...
26 ottobre – Giornata di mobilitazione nazionale – Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora.
Articoli, Attualità

26 ottobre – Giornata di mobilitazione nazionale – Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora.

 Arci Torino | Arci nazionale | Rete Italiana Pace e Disarmo La manifestazione a Torino è convocata per le 14.30 in piazza Arbarello e arriverà fino a piazza Castello. Il 26 ottobre si terrà la mobilitazione nazionale “FERMIAMO LE GUERRE”. 7 manifestazioni inter-regionali di cui una proprio nella città di Torino. Scenderemo nella piazze con una mobilitazione che vuole essere un punto di riferimento per i tanti che non vogliono più guerra e stragi, per i tanti che credono, insieme a noi, che sia necessario fermare il genocidio in atto e bloccare il riarmo così da scagionare l’avvento di una guerra su scala globale. IL TEMPO DELLA PACE E’ ORA Basta con l’impunità, la complicità, l’inazione. Cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina ...
“A Kazan i BRICS sono diventati grandi” – Vito Petrocelli (Presidente Istituto Italia-Brics)
Articoli, Attualità

“A Kazan i BRICS sono diventati grandi” – Vito Petrocelli (Presidente Istituto Italia-Brics)

di Alessandro Bianchi - L'annuale Vertice tra i leader dei Paesi BRICS si è svolto quest'anno a Kazan in Russia. Il documento finale suddiviso in 134 punti e 43 pagine affronta diverse tematiche con un approccio di "lungo periodo", come ha sottolineato il presidente Vladimir Putin nel suo discorso di apertura. Si chiede, tra l'altro, una riforma globale delle Nazioni Unite (ONU), compreso il Consiglio di Sicurezza, per renderlo più democratico, rappresentativo ed efficace, un ulteriore sviluppo dell'associazione, la condanna delle sanzioni unilaterali, la risoluzione delle crisi regionali, in particolare in Ucraina e in Medio Oriente. Oltre alle parole del documento, quello che emerge con forza dirompente è la dimostrazione plastica di un mondo nuovo che è "divenuto grande", come dich...
Dal 22 al 24 ottobre la città di Kazan ospiterà il prossimo Vertice dei Paesi BRICS+, cose dell’altro mondo…
Articoli, Attualità

Dal 22 al 24 ottobre la città di Kazan ospiterà il prossimo Vertice dei Paesi BRICS+, cose dell’altro mondo…

Sarà la città russa di Kazan ad ospitare il prossimo Vertice dei paesi BRICS+ che si terrà dal 22 al 24 Ottobre. Parteciperanno 32 paesi, 24 dei quali saranno rappresentati dai loro rispettivi Capi di Stato, a sancire il valore strategico di un Vertice che sembra tracciare una linea netta che separa il prima dal poi, ovvero l’ordine nascente democratico e multipolare che spinge indietro quello unipolare a rappresentazione imperiale. Dall’Algeria all’Indonesia, dal Nicaragua a Cuba, al Kazakistan, almeno altri 40 paesi hanno fatto richiesta formale di adesione. Significativa ma necessaria di diverse valutazioni quella della Turchia, Paese appartenente alla NATO, della quale è il secondo esercito più potente. Ad oggi, intanto, il raggruppamento dei BRICS rappresenta il 42% della popolaz...
Solidarietà con Cuba di fronte alla crisi energetica degli ultimi giorni e al passaggio dell’uragano Oscar
Articoli, Attualità

Solidarietà con Cuba di fronte alla crisi energetica degli ultimi giorni e al passaggio dell’uragano Oscar

Il Movimento Spagnolo di Solidarietà con Cuba (MESC) riafferma la sua solidarietà con Cuba di fronte a quest’ultima crisi energetica che ha paralizzato il paese per alcuni giorni, e apprezza lo sforzo del governo insieme ai lavoratori per affrontarlo. "Dal MESC riconosciamo la resistenza di Cuba per risolvere i problemi e garantire soluzioni sovrane, per combattere le conseguenze accumulate di 65 anni di guerra economica con un criminale blocco economico, commerciale e finanziario. Va ricordato che il blocco statunitense contro Cuba si è inasprito negli ultimi anni e soprattutto durante la pandemia di COVID19, influenzando lo sviluppo del paese e la vita diretta del popolo cubano. In effetti, l’attuale Presidente degli Stati Uniti Biden, dopo quasi quattro anni dal suo insediame...
TORINO 7 OTTOBRE: FIACCOLATA CITTADINA ORE 20.00 PIAZZA CASTELLO
Articoli, Attualità

TORINO 7 OTTOBRE: FIACCOLATA CITTADINA ORE 20.00 PIAZZA CASTELLO

Comunicato del Coordinamento cittadino Torino per Gaza A proposito del divieto emesso dalla questura di Torino contro la fiaccolata cittadina del 7 ottobre “Un anno di genocidio, un anno di resistenza” La Questura di Torino decide di non autorizzare la fiaccolata cittadina “Un anno di genocidio, un anno di resistenza”, organizzata per il 7 ottobre, h20 in Piazza Castello, così come il pre-concentramento lanciato dalla componente studentesca. Negli ultimi 12 mesi, si sono susseguite moltissime manifestazioni e momenti di piazza, che in diverse forme e modalità hanno espresso vicinanza, solidarietà ed appoggio alla popolazione di Gaza ed ora del Libano, colpite dalla brutalità degli attacchi israeliani. In questi dodici mesi, la cittadinanza assieme alla componente stu...
Israele ha distrutto un pezzo di Cuba in Libano – Da Ida Garberi
Articoli, Attualità

Israele ha distrutto un pezzo di Cuba in Libano – Da Ida Garberi

All’alba del 2 ottobre, gli aerei israeliani si sono scatenati ed hanno sganciato bombe a vuoto contro diversi immobili, hanno distrutto case, massacrato sogni, osando farlo con la falsa narrativa di prendere di mira obiettivi militari.“In uno di quegli edifici ridotti in cenere, in via Camille Chamoun, c’era la nostra casa, la stanza che ci ha accolto nell’aprile del 2022, le poltrone che hanno accolto le nostre incertezze, il rifugio ed il pezzo di Cuba”, dice Yodeni Masó Aguila, corrispondente di Prensa Latina in Libano.“Con le macerie è stata sepolta anche una parte di noi, che per più di due anni come corrispondenti in Libano siamo arrivati al primo piano per sanare le assenze lavorative a più di 10mila chilometri da casa”, racconta Yodeni.Il giornalista continua spiegando che qu...
Medio oriente in fiamme. Teheran: “Siamo in guerra”
Articoli, Attualità

Medio oriente in fiamme. Teheran: “Siamo in guerra”

Il mondo col fiato sospeso e l’Occidente sintonizzato sulle tv che trasmettono il cielo di Tel Aviv illuminato dai 180 razzi iraniani. Vittime zero, fortunatamente, anzi una, sfortunatamente – riportano ieri a tarda sera le agenzie di stampa – a Gerico: Sameh Al Asali, palestinese, ucciso dalla scheggia di un missile. Nel frattempo, nelle ultime 48 ore, sono stati ben centoquaranta gli attacchi aerei israeliani sul Libano, con un bilancio ben diverso: 95 morti solo ieri, scrive il quotidiano cristiano di Beirut L’Orient le Jour. Ma degli eventi libanesi le immagini in diretta non vengono trasmesse, l’Occidente non le vede. Già nel primo pomeriggio di ieri la stampa americana rilancia le notizie su un imminente attacco iraniano contro Israele, “tra dodici ore”, scrivono. Ma avv...
Cuba e il Futuro: La Visione del Presidente Miguel Díaz-Canel
Articoli, Attualità

Cuba e il Futuro: La Visione del Presidente Miguel Díaz-Canel

Nel contesto attuale, in cui le sfide globali si fanno sempre più complesse, le parole del Presidente cubano Miguel Díaz-Canel risuonano come un potente appello alla giustizia e alla solidarietà internazionale. La sua dichiarazione, "Solo il multilateralismo può garantire uno scenario affidabile", sottolinea l'importanza della cooperazione tra le nazioni per affrontare le questioni urgenti che affliggono il mondo, come la disuguaglianza, la coercizione e le guerre. Díaz-Canel evidenzia un punto cruciale: la necessità di un cambiamento radicale nell'ordine internazionale attuale, che spesso si rivela ingiusto ed escludente. Questo è un tema fondamentale, soprattutto per i paesi in via di sviluppo, che sono frequentemente ostacolati da politiche esterne oppressive e misure coercitive un...
EnglishItalianPortugueseSpanish