Articoli

Articoli

14 settembre 2024 – Torino al Cineteatro Baretti: OMAGGIO A GIANNI MINA’, AMICO DI CUBA E SINCERO DEMOCRATICO.
Articoli, Attualità

14 settembre 2024 – Torino al Cineteatro Baretti: OMAGGIO A GIANNI MINA’, AMICO DI CUBA E SINCERO DEMOCRATICO.

Gianni Minà “epurato” dalla Rai: cosa accadde al grande giornalista dimenticato dalla tv Gianni Minà è stato uno dei giornalisti che ha incarnato il vero significato di servizio pubblico. Attivo in Rai dal 1981, dopo anni di onorato servizio e decine di programmi e documentari, fu ‘epurato’ per non farci più ritorno. Ecco come spiegò i motivi per i quali si sentì messo ai margini e come riuscì a reagire grazie ai consigli di sua moglie. Gianni Minà è stato uno dei giornalisti che ha incarnato il vero significato di servizio pubblico. Attivo in Rai dal 1981, dopo anni di onorato servizio e decine di programmi e documentari sul tavolo, fu ‘epurato' per non farci più ritorno. Lo spiegò bene in alcune interviste, tentando di chiarificare i motivi per i quali si sentì messo ai margin...
TOGLIETE CUBA DALLA LISTA DEGLI SPONSOR DEL TERRORISMO! FIRMIAMO L’APPELLO DI IGNACIO RAMONET** AL PRESIDENTE JOE BIDEN
Articoli, Attualità

TOGLIETE CUBA DALLA LISTA DEGLI SPONSOR DEL TERRORISMO! FIRMIAMO L’APPELLO DI IGNACIO RAMONET** AL PRESIDENTE JOE BIDEN

Signor Presidente Joe Biden, Il suo mandato presidenziale volge al termine tra qualche mese. Con tutto il rispetto, le scrivo a nome di un numero significativo di individui, movimenti sociali, sindacati, associazioni umanitarie e organizzazioni non governative in tutto il mondo che firmano questa lettera con me. Stiamo aspettando un gesto da parte sua per porre rimedio a una profonda ingiustizia commessa il 12 gennaio 2021 dal suo predecessore, Donald Trump, quando, poche settimane prima di lasciare la Casa Bianca, decise ―senza alcuna vera base legale― di reinserire Cuba nell'infame lista degli Stati sponsor del terrorismo (lista SSOT). Signor Presidente, come sa, quella lista SSOT è un meccanismo di politica estera concepito dal Segretario di Stato degli Stati Uniti (Ministero...
Nel silenzio della politica italiana il Parlamento di Kiev ha votato la messa al bando della Chiesa ortodossa russa in Ucraina.
Articoli, Attualità

Nel silenzio della politica italiana il Parlamento di Kiev ha votato la messa al bando della Chiesa ortodossa russa in Ucraina.

Con il disegno di legge, votato dal Parlamento di Kiev martedì 20 agosto, Zelensky ha accettato di buon grado la messa al bando della Chiesa ortodossa russa in Ucraina. Il pretesto sarebbe il collaborazionismo filorusso da parte di un certo numero di ecclesiastici. La stampa dei paesi occidentali ha dato la notizia quasi di sfuggita, senza attribuirle alcuna importanza. Eppure, la libertà religiosa, insieme alla libertà di coscienza, di pensiero, di associazione, è un diritto riconosciuto nella Dichiarazione universale dei diritti umani (art. 18) e sancito in molte Costituzioni, tra cui la Costituzione Italiana (artt. 7-8; 19-20). Uno dei pilastri su cui si basa una società che si voglia dire democratica. Nel silenzio della politica italiana a questo riguardo, soltanto papa Frances...
VENEZUELA: Dichiarazione sul rispetto dei risultati elettorali e preservazione della pace nella Repubblica Bolivariana.
Articoli, Attualità

VENEZUELA: Dichiarazione sul rispetto dei risultati elettorali e preservazione della pace nella Repubblica Bolivariana.

Domenica scorsa, 28 luglio 2024, nella Repubblica Bolivariana del Venezuela si è svolto il processo elettorale presidenziale, al quale il popolo ha partecipato liberamente, volontariamente e con un alto livello di civiltà. L’esercizio del diritto di voto dei cittadini si è svolto in un clima di pace, di convivenza armoniosa e di spirito democratico, nel rigoroso rispetto dell’ordinamento giuridico e senza particolari atti o eventi da deplorare nel corso del suo sviluppo. Dopo aver terminato la votazione e lo scrutinio, il Consiglio Elettorale Nazionale, nella sua qualità di autorità legittima e organo di governo del processo elettorale, ha proclamato vincitore e presidente eletto il cittadino Nicolás Maduro Moros. Subito dopo che il Consiglio Elettorale Nazionale ha annunciato ...
CUBA: GIORNO DELLA RIBELLIONE NAZIONALE
Articoli

CUBA: GIORNO DELLA RIBELLIONE NAZIONALE

INVITO DALL'AMBASCIATA DI CUBA IN ITALIA Cari amici di Cuba. Tra poco festeggeremo il 71º Anniversario dell'Assalto alle Caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes, Giorno della Ribellione Nazionale. In vista di questa importante celebrazione del nostro popolo, vi invitiamo a partecipare alla tradizionale manifestazione che si svolge davanti all'Ambasciata. Sarà un momento di riaffermazione rivoluzionaria in risposta all’inasprimento del blocco economico, commerciale e finanziario del governo degli Stati Uniti d'America contro Cuba, e alla ingiusta permanenza nella lista unilaterale degli Stati sponsor del terrorismo. Per questo motivo contiamo su di voi affinché ci accompagnino il giorno 24 luglio alle 11:00 in Ambasciata. Vi aspettiamo. Un forte abbraccio, M...
Cuba consegna all’Interpol la lista dei terroristi – di Hernando Calvo Ospina
Articoli, Attualità

Cuba consegna all’Interpol la lista dei terroristi – di Hernando Calvo Ospina

Sì, l'ho verificato: il governo di Cuba ha inviato all'Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale, meglio conosciuta come Interpol, la Risoluzione del Ministero dell'Interno, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 7 dicembre 2023. L'organismo di polizia, di cui fanno parte 196 Paesi, ha ricevuto la "Lista nazionale di persone ed entità che sono state oggetto di indagini penali e sono ricercate dalle autorità cubane...” (1) La risoluzione recita: "Includere nella Lista nazionale le persone e le entità che, in virtù della Risoluzione 1373 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, del diritto internazionale e dell'ordinamento giuridico nazionale, sono state oggetto di indagini penali e sono ricercate dalle autorità cubane, sulla base del loro coinvolgimento nella promoz...
L’Unione Araba di Cuba rifiuta l’assedio di Israele contro i civili di Gaza
Articoli, Attualità

L’Unione Araba di Cuba rifiuta l’assedio di Israele contro i civili di Gaza

L'Avana, 13 ottobre (L'Avana) L'Unione Araba di Cuba ha espresso oggi il suo forte rifiuto dell'assedio di Israele contro la popolazione civile della Striscia di Gaza, che ha definito un genocidio. L'organizzazione ha denunciato, in un comunicato, che si tratta di un atto aberrante e che viola tutte le norme del diritto internazionale, perché il governo sionista ha imprigionato due milioni di persone in una città in rovina, alla quale ha deciso di interrompere servizi vitali come l'invio forniture mediche, acqua ed elettricità. "Con un blocco totale e una campagna di bombardamenti indiscriminati, il governo israeliano massacra senza scrupoli donne, bambini e anziani", sottolinea il testo a cui ha avuto accesso Prensa Latina. Denuncia anche come questo evento avvenga sotto la ...
COMUNICATO NAZIONALE ARCI: FERMATEVI. FERMATELI. FERMIAMOLI.
Articoli, Attualità

COMUNICATO NAZIONALE ARCI: FERMATEVI. FERMATELI. FERMIAMOLI.

L’esercito israeliano ordina l’evacuazione a 1,1 milione di palestinesi a Gaza: entro le prossime 24 ore devono trasferirsi a Sud, per rimanere vivi. Non si capisce come, in una città che non ha più luce, acqua, gasolio. Non si capisce dove, in una città assediata, dove gli abitanti sono chiusi in trappola. Vaste aree della città sono già state devastate dai bombardamenti, anche con le bombe al fosforo vietate dalle convenzioni internazionali, e gli ospedali sono già al collasso. L’ONU dichiara che “Le Nazioni Unite ritengono impossibile che tale movimento abbia luogo senza devastanti conseguenze umanitarie”, e chiede che l’ordinanza sia annullata perchè la tragedia non diventi catastrofe. E perfino il segretario di stato USA Blinken ha detto al governo israeliano: “noi de...
CUBA ELETTA MEMBRO DEL CONSIGLIO DEI DIRITTI UMANI
Articoli, Attualità

CUBA ELETTA MEMBRO DEL CONSIGLIO DEI DIRITTI UMANI

Cuba è stata eletta, per la sesta volta, quale membro del  Consiglio dei Diritti Umani, riconoscimento questo che certifica , il prestigio  raggiunto dal paese caraibico a livello internazionale.  Con il voto segreto, diretto e individuale di 146 Stati membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), l’isola caraibica è stata il paese con il più alto numero di voti della regione, il che ratifica il riconoscimento della comunità internazionale  al paese caraibico.  Come membro fondatore del Consiglio dei diritti umani, la più grande isola delle Antille mostra una vasta storia di cooperazione internazionale in questo settore, sulla base di un dialogo rispettoso, franco e aperto. Quest’anno, in cui Cuba occupa la presidenza del G77 e la Cina, qu...
Comunicato Arci sul conflitto israelo-palestinese: “Terra, vita, libertà per due popoli e due stati”
Articoli, Attualità

Comunicato Arci sul conflitto israelo-palestinese: “Terra, vita, libertà per due popoli e due stati”

In queste ore terribili le immagini della nuova guerra israelo-palestinese entrano nelle nostre case suscitando l’angoscia anche delle socie e dei soci dell’Arci per la sorte della popolazione civile ancora una volta coinvolta suo malgrado nei combattimenti La nostra Associazione è da sempre mobilitata per una pace giusta e duratura in Palestina e Israele, e quanto succede adesso crea rabbia e sconforto in quanti nell’Arci operano nelle reti nazionali ed internazionali, insieme alla società civile palestinese in campagne di solidarietà e progetti di cooperazione, e con la società civile pacifista e democratica israeliana per la pace e i diritti. L’Arci esprime la sua vicinanza a chi sta soffrendo, alle famiglie di tutte le vittime, ai feriti, ai sequestrati, ai bombardati, ricordan...
EnglishItalianPortugueseSpanish