Attualità

Attualità

A Torino il 6 luglio, anche Bruno Segre sarà presente alla proiezione di “Hacking Justice”, film su Julian Assange
Articoli, Attualità

A Torino il 6 luglio, anche Bruno Segre sarà presente alla proiezione di “Hacking Justice”, film su Julian Assange

Ha 104 anni, ma ci tiene a vedere il film Hacking Justice, che racconta la vicenda di Julian Assange e anche a prendere la parola dopo la proiezione.  Bruno Segre – ex partigiano, politico, giornalista – sarà l’ospite d’onore per la proiezione del film di Clara Lopez Rubio e Juan Pancorbo, il 6 luglio alle ore 17 a Torino presso il Palazzo San Daniele, sede juvarriana del Polo del ‘900 in via del Carmine 14. L’evento è promosso dalla Federazione provinciale torinese dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti (ANPPIA), di cui Segre è presidente, insieme al gruppo FREE ASSANGE Italia in collaborazione con il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste.  Interverrà anche Boris Bellone del Comitato esecutivo ANPPIA e ...
RIPRENDIAMOCI IL COMUNE. Da oggi si può firmare anche online
Articoli, Attualità

RIPRENDIAMOCI IL COMUNE. Da oggi si può firmare anche online

Partecipiamo alla raccolta di firme per due leggi di iniziativa popolare Costruiamo iniziative di formazione e informazione su una questione vitale per le comunità locali e i territori L’ARCI ha aderito alla campagna “Riprendiamoci il Comune” che promuove due leggi di iniziativa popolare per dare agli Enti Locali strumenti e risorse adeguate a rispondere ai bisogni degli abitanti, delle comunità e dei territori. Rispetto al passato, le leggi di iniziativa popolare sono diventate strumenti più semplici ed efficaci: le 50.000 firme si possono raccogliere anche online, e al Senato è diventato obbligatorio l’esame e il voto sulle proposte entro 90 giorni dal deposito delle firme. Per la autentica delle firme ai banchetti è possibile ora utilizzare anche gli avvocati. ...
Ucraina: chi ha stracciato una pace possibile?
Articoli, Attualità

Ucraina: chi ha stracciato una pace possibile?

Nell’era della comunicazione, in cui siamo interconnessi con tutto il mondo e possiamo ricevere qualunque notizia in tempo reale, ancora una volta viene fuori che le Cancellerie delle grandi potenze agiscono nel modo più occulto possibile e tengono rigorosamente nascoste le loro scelte di guerra che passano sulla testa dei popoli. Credevamo che la diplomazia segreta, intessuta sulla pelle dei popoli appartenesse al passato, come avvenuto durante la Prima guerra mondiale quando, attraverso un Trattato segreto stipulato a Londra il 26 aprile 1915, un piccolo re concordò, all’insaputa del Parlamento e dell’opinione pubblica, l’entrata in guerra dell’Italia, ben sapendo che avrebbe determinato la morte di centinaia di migliaia di suoi sudditi. Invece adesso viene fuori che le...
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CUBA IN VISITA UFFICIALE IN ITALIA
Articoli, Attualità

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CUBA IN VISITA UFFICIALE IN ITALIA

Giunge in Italia il Presidente cubano Miguel Díaz Canel, accompagnato dal Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, per una visita di due giorni di intensa attività che lo vedrà incontrare, in questo particolare momento storico, il Pontefice Papa Francesco, reggente dello Stato Pontificio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu, cui seguirà un incontro con una nutrita rappresentanza di impresari italiani. Dopo le precedenti visite di Fidel e Raul Castro, la visita del Presidente Diaz-Canel è un avvenimento storico che assume un significato straordinario. Siamo certi che non mancheranno le occasioni per riaffermare i buoni rapporti esistenti tra i Paesi e la volontà, nonché la necessità storica, di proseguire nel rafforzament...
Calabria, arrivano altri 126 medici cubani
Articoli, Attualità

Calabria, arrivano altri 126 medici cubani

Dopo i 50 arrivati il 29 dicembre del 2022 e già protagonisti nelle strutture sanitarie del Reggino, sono in arrivo altri 126 professionisti da Cuba: sono attesi tra giovedì e venerdì a Cosenza. Le fibre più complesse della sanità calabrese sono la trama di un tessuto coriaceo e minaccioso che si ritrova tra le macerie di troppi anni di sprechi e di scandali. La misura dell’attuale capacità di risposta ai bisogni dei cittadini è quella che riflettono i servizi assistenziali perennemente in affanno. Dentro si consumano storie di gente, di uomini e di donne che si ammalano, che guariscono, che fuggono lontano da questa terra per cure ed esami. Trame di questa nostra umanità che s’intrecciano, inevitabilmente, con le difficoltà di un sistema salute devastato da un commissariamento sen...
“Partigiane e partigiani di Pace, contro la guerra”, Camera del Lavoro di Milano – 6 giugno 2022
Articoli, Attualità

“Partigiane e partigiani di Pace, contro la guerra”, Camera del Lavoro di Milano – 6 giugno 2022

Pubblichiamo l’introduzione di Giacinto Botti - Direttivo Nazionale CGIL “Non c’è bisogno di avere principi etici intransigenti, né visioni politiche specifiche, per capire che la guerra come strumento non funziona. Basta un minimo di intelligenza, basta solo guardare le cose in modo obiettivo e senza pregiudizi. La guerra, anche quella che si invoca o si fa per porre fine ad altre atrocità, per far finire tutte le guerre, non può funzionare perché è di per sé antitetica alle ragioni che la sostengono; la guerra è la negazione di ogni diritto. La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire”. Questo è il pensiero alto con cui vorrei aprire questo incontro, sono le parole di un medico, di un sognatore, di una persona speciale che non dimentichiamo e a cui siamo grati: Gino S...
Il mondo degli USA (e getta nella fogna)
Articoli, Attualità

Il mondo degli USA (e getta nella fogna)

Ogni giorno nel meraviglioso mondo a stelle e strisce 11 tra bambini e adolescenti vengono uccisi da armi da fuoco. In molte scuole hanno trovato un rimedio da fare inorridire. Sin dall’asilo si svolgono corsi su come comportarsi in caso entri in aula, al posto di Babbo Natale o della Befana, un uomo armato di mitra. A questo punto vi ho detto tutto, e potrei anche chiudere qui il mio articolo, lasciandovi a riflettere su come vi sentireste, come madri e padri, o come nonne e nonni, in un simile “paradiso”. Ma visto che ci siamo diamo ancora qualche numero per rendere più chiaro questo “luogo dei sogni”, che come si sa è spesso considerato la perfetta incarnazione della libertà e della democrazia. Secondo P. Fagan (“Sinistra in rete”. Articolo del 29 maggio 2023) negli USA 120 p...
GAETANO AZZARITI: “Inviare armi all’Ucraina? La Costituzione dice che non si può”
Articoli, Attualità

GAETANO AZZARITI: “Inviare armi all’Ucraina? La Costituzione dice che non si può”

Ma l’Italia non dovrebbe ripudiare la guerra? Ci rivolgiamo a Gaetano Azzariti, costituzionalista della Sapienza di Roma, per capire a che punto è la notte, quanti altri morti, sofferenze e devastazioni dovranno accadere prima che a parlare non siano solo le armi. Professore, andiamo subito al cuore del problema: inviare armi all’Ucraina è una violazione dell’articolo 11 della nostra Costituzione? Ci rende o no cobelligeranti? Non è solo l’articolo 11 a scrivere, in modo molto chiaro, che l’Italia ripudia la guerra. Direi piuttosto che l’intero sistema costituzionale ha un animo pacifista. L’articolo 11 parla di pace, non di guerra, viene invocato invano quando si parla dell’invio di armi. L’articolo 52 piuttosto, quello che viene considerato il più ‘guerriero’, mettiamola co...
I referendum censurati non sono affatto utopie.
Articoli, Attualità

I referendum censurati non sono affatto utopie.

La modalità da tifoseria calcistica, che caratterizza l’attuale fase della società dello spettacolo, per cui tutto va ridotto in un’alternativa semplificata, sta impattando anche sulla campagna referendaria “Ferma il dolore firma la pace”. Il pacchetto referendario proposto mira innanzitutto a bloccare il rinnovo dell’autorizzazione a esportare armi sul teatro di guerra ucraino (quesito 1), limitando in generale il potere di deroga del governo al divieto stesso (quesito 2). Il comitato Generazionifuture.org indica in una sanità governata nel pubblico interesse la priorità da perseguire in alternativa al continuo riarmo (quesito 3). In quattro parole: meno arsenali, più ospedali. Chi raccoglie le firme si sente talvolta accusare di voler favorire Putin e di perseguire un obiettivo d...
La manina di Biden incendiò la guerra
Articoli, Attualità

La manina di Biden incendiò la guerra

“Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato”, scriveva George Orwell in 1984. I governi cercano continuamente di distorcere la percezione pubblica del passato. Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, l’amministrazione Biden ha ripetutamente e falsamente affermato che il conflitto è iniziato con l’invasione ingiustificata del Paese da parte della Russia, il 24 febbraio 2022. In realtà, la guerra è stata provocata dagli Usa e i principali diplomatici statunitensi lo avevano previsto almeno da dieci anni. Ciò significa che il conflitto si sarebbe potuto evitare e che ora dovrebbe essere fermato attraverso i negoziati. Riconoscere che la guerra è stata la risposta a una provocazione non è un modo per giustificare l’invasione russa,...
EnglishItalianPortugueseSpanish