Attualità

Attualità

CUBA: L’ESERCITO CHE CI PIACE! – di Andrea Puccio
Articoli, Attualità

CUBA: L’ESERCITO CHE CI PIACE! – di Andrea Puccio

L’ESERCITO DAL CAMICE BIANCO Mentre gli Stati Uniti ed i paesi occidentali sono impegnati nel difendere i propri interessi usando le guerre e le aggressioni armate come il mezzo per portarli avanti, un paese piccolo e sottoposto ad un decennale blocco economico, commerciale e finanziario si distingue per esportare medici e non bombe. Questo paese è Cuba, una piccola isola nel mezzo dei Caraibi che da oltre sessanta anni, nonostante le centinaia  di sanzioni e del blocco economico, commerciale e finanziario più lungo della storia dell’umanità, si è distinta per l’internazionalismo e la solidarietà nei confronti dei più deboli.  Più di 650 mila  operatori sanitari cubani hanno collaborato in 165 paesi del mondo. La cifra è stata annunciata ieri da Tania Margarita Cruz...
Chris Smalls: “Sono qui a Cuba per la prima volta, per dimostrare la mia solidarietà con il popolo cubano” – di Ida Garberi
Articoli, Attualità

Chris Smalls: “Sono qui a Cuba per la prima volta, per dimostrare la mia solidarietà con il popolo cubano” – di Ida Garberi

Nato il 4 luglio……Chris Smalls, presidente del sindacato di Amazon, segnato dal destino “Consideriamo verità evidenti per sé stesse che tutti gli uomini sono creati uguali; che sono dotati dal loro creatore di certi diritti inalienabili; che tra questi ci sono la vita, la libertà e la ricerca della felicità”. Thomas Jefferson, Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti Già da molto tempo non credo che gli eventi succedano casualmente, penso che, in certe situazioni, il destino ci segnala il cammino. E allora, chiaramente, Chris Smalls, l'ex dipendente che ha battuto Amazon ed è riuscito a creare il primo sindacato dell'azienda negli Stati Uniti, con questa data di nascita, alla fine degli anni 80, non poteva che essere un ribelle, che avrebbe fatto storia nel suo paese. ...
Marcia Perugia-Assisi in 10 mila. Manca soltanto la politica
Articoli, Attualità

Marcia Perugia-Assisi in 10 mila. Manca soltanto la politica

Le persone anche stavolta hanno risposto presente, la politica no. La Marcia della pace PerugiAssisi è arrivata al 62esimo anniversario in ottima salute: la creatura di Aldo Capitini, fondata nel 1961, cammina sulle sue gambe e riesce ogni anno a mobilitare un popolo numeroso, sorridente e profondamente motivato: senza scarpe buone e una convinzione autentica, quei 24 chilometri di saliscendi – dai Giardini del Frontone di Perugia fino alla Basilica di San Francesco di Assisi – non si riuscirebbero a colmare. E invece il colpo d’occhio è buono e i manifestanti sono circa 10 mila, secondo le stime degli organizzatori. I parlamentari, invece, sono meno di una manciata. I segretari di partito? Uno: Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, insieme alla moglie e deputata Elisabetta Piccolot...
Prosegue fino al 28 maggio la seconda edizione della Collegno Fòl Fest.
Articoli, Attualità

Prosegue fino al 28 maggio la seconda edizione della Collegno Fòl Fest.

Una festa interamente dedicata alla salute delle menti nel nome dell’inclusione e della cittadinanza. La libertà è un cavallo azzurro! La libertà è Marco Cavallo, la scultura simbolo della lotta a favore della chiusura dei manicomi, icona della seconda edizione della Collegno Fòl Fest. La festa dedicata alla salute delle menti è promossa da Città di Collegno, AslTo3, ARCI Valle Susa-Pinerolo aps, Cooperativa il Margine, Lavanderia a Vapore. Sarà la mascotte di artisti, scrittori, medici, performers e spettatori, fino a domenica 28 maggio. La star, in legno e cartapesta, trova il suo spazio d’elezione nell’area dell’antico convento, con un passato da manicomio. Il legame di Marco Cavallo, con le strutture di detenzione dei malati ...
I Caraibi chiedono la fine del blocco di Cuba e la sua esclusione dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.
Articoli, Attualità

I Caraibi chiedono la fine del blocco di Cuba e la sua esclusione dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Nella dichiarazione finale del IX Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell'organizzazione per la consultazione, la cooperazione e l'azione concertata, tenutosi in Guatemala, le delegazioni presenti hanno rifiutato misure coercitive unilaterali contrarie al diritto internazionale. L'Associazione degli Stati dei Caraibi (ACS) ha chiesto la fine del blocco imposto a Cuba e l'esclusione dell'isola dalla lista unilaterale e arbitraria di Washington dei Paesi sponsor del terrorismo. Nella dichiarazione finale del IX Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell'organizzazione per la consultazione, la cooperazione e la concertazione, tenutosi in Guatemala, le delegazioni presenti hanno respinto le misure coercitive unilaterali contrarie al diritto internazionale. Secondo Prensa Lat...
“IL CODICE DELLE FAMIGLIE E IL FEMMINISMO A CUBA” – Sabato 20 maggio alle ore 16:30 – Corso Casale 212 a Torino
Articoli, Attualità

“IL CODICE DELLE FAMIGLIE E IL FEMMINISMO A CUBA” – Sabato 20 maggio alle ore 16:30 – Corso Casale 212 a Torino

Portano il loro saluto: Anna Rossomando, vice presidente del Senato della Repubblica Italiana Marcos Hernández Sosa, Console Generale della Repubblica di Cuba in Italia Silvana Accossato, Consigliera Regione Piemonte Sandra Scagliotti, Console del Vietnam a Torino Ileana Jiménez, portavoce Comité Marianas Cubanas Contemporaneas Dialogano: Eglis Emelis Aviles, Comité Marianas Cubanas Contemporaneas Gigi Malaroda, presidente Circolo Maurice LGBTQ+ Modera Piero Guarini, Centro Studi Italia Cuba Spazio musicale: Angelo Palma e Alessandro Peroni
Nasce a Torino la prima sede di Fridays For Future Italia. Si chiamerà Kontiki. Sarà un Circolo Arci, oltre che prima sede del movimento.
Articoli, Attualità

Nasce a Torino la prima sede di Fridays For Future Italia. Si chiamerà Kontiki. Sarà un Circolo Arci, oltre che prima sede del movimento.

Aprirà nella zona di Vanchiglietta, nei locali che ospitavano il Molo di Lilith. Si chiamerà Kontiki: l’omaggio è al nome della zattera su cui Thor Heyerdahl si imbarcò assieme ad altri cinque sognatori con l’obiettivo di attraversare l’Oceano Pacifico e dimostrare, con la pratica e contro il parere di molti, che l’impossibile può diventare possibile. Kontiki sarà uno spazio accessibile, inclusivo, una casa per tanti ragazzi e gruppi di attivismo ambientale che finora si erano sentiti apolidi. Un luogo che ospiterà incontri, spettacoli, presentazioni, aperitivi, pomeriggi di aula studio, laboratori con le scuole. L’obiettivo di Fridays For Future Italia è far sì che il Kontiki diventi un punto di partenza del cambiamento che serve costruire nella società. Andrea J...
I medici cubani in aiuto della sanità calabrese. Un seminario all’Università La Sapienza di Roma proposto dal prof. Luciano Vasapollo, decano di economia dello stesso ateneo.
Articoli, Attualità

I medici cubani in aiuto della sanità calabrese. Un seminario all’Università La Sapienza di Roma proposto dal prof. Luciano Vasapollo, decano di economia dello stesso ateneo.

Sta funzionando bene l’accordo che prevede l’inserimento di 500 medici cubani per sostenere la malconcia sanità calabrese. Per ora ne sono arrivati 51, regolarmente assunti a tempo determinato dalla Regione per sopperire alle carenze di personale sanitario. A breve ne arriveranno altri quaranta: venti destinati all’ospedale di Crotone, altrettanti per quello di Vibo Valentia. Buona parte delle specializzazioni richieste afferiscono all’area dell’emergenza urgenza, dove la Calabria ha un disperato bisogno di dottori. In servizio dunque ci sono già trentotto uomini e tredici donne arruolati dal governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, di Forza Italia, grazie alla firma del protocollo tra Regione e Governo Cubano, che ha consentito di sfruttare le opportunità offerte da un accord...
L’obbedienza non è più una virtù: la più attuale delle lezioni di don Milani
Articoli, Attualità

L’obbedienza non è più una virtù: la più attuale delle lezioni di don Milani

Pasquale Pugliese, studioso, scrittore e membro del Movimento Nonviolento sarà uno degli ospiti della riflessione per i 100 anni di Don Milani che concluderà domenica 28 Maggio la seconda edizione di Eirenefest, il festival del libro per la pace e la nonviolenza. Intanto un chiarimento: non sempre la figura di Don Milani viene associata alla nonviolenza, come mai secondo te? E puoi spiegare i legami profondi tra il priore di Barbiana e la nonviolenza? E’ destino comune a molti personaggi, dirompenti nel proprio tempo, di essere trasformati in innocui “santini” nella narrazione pubblica successiva, come per esempio è successo a Martin Luther King negli USA: in Italia è accaduto a don Milani, che ha innumerevoli scuole a lui dedicate, ma del quale è andata persa la ...
“Quanta ipocrisia sul Tav! I dati erano chiari già nel 2019, l’Italia li ha ignorati”
Articoli, Attualità

“Quanta ipocrisia sul Tav! I dati erano chiari già nel 2019, l’Italia li ha ignorati”

“È tutto surreale, come d’altronde tutta la storia di quest’opera”. Francesco Ramella, ingegnere dei trasporti, era membro della Commissione per l’analisi costi-benefici sulle grandi opere voluta dal governo Conte che nel 2019 bocciò il Tav Torino-Lione. Il rapporto del Conseil d’orientation des infrastructures francese, che propone di rimandare al 2043 la realizzazione della linea tra Lione e l’imbocco del tunnel di base, pare ora di nuovo all’attenzione del governo francese. Non la stupisce? Non è una novità, il Coi aveva già detto che non aveva senso rifare quella tratta e bisognava concentrarsi sul potenziamento della vecchia linea Digione-Modane che passa a Nord di Lione. Nel 2019 l’allora ministra dei Trasporti, Elisabeth Borne, oggi premier, scrisse al prefetto ...
EnglishItalianPortugueseSpanish