Attualità

Attualità

I medici cubani iniziano la loro attività professionale nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria
Articoli, Attualità

I medici cubani iniziano la loro attività professionale nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria

L’ambasciatrice di Cuba Mirta Granda Averhoff e il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto In questi giorni stanno prendendo servizio negli ospedali calabresi i primi 51 medici cubani (13 donne e 38 uomini) giunti in Calabria a fine dicembre 2022, in base ad un accordo voluto dal Presidente della Regione Roberto Occhiuto e firmato a fine luglio 2022 con la società a partecipazione statale cubana Comercializadora de servicios médicos cubanos (CSMC). Il soccorso cubano alla Calabria, primo del genere nell’Unione Europea, è il frutto dell’ADPC (Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione) tra l’Unione europea e la Repubblica di Cuba (Decisione (UE) 2016/2232 del Consiglio del 06 dicembre 2016). I cinquantuno medici sono il primo contingente di un gruppo più ampio: l’acc...
CUBA: RIBELLIONE E DIGNITA’ ANTIMPERIALISTA
Articoli, Attualità

CUBA: RIBELLIONE E DIGNITA’ ANTIMPERIALISTA

Perché questa rivoluzione si ostina ad andare controcorrente rispetto all'impero più potente che sia mai esistito sulla terra, se questo le ha procurato tanti problemi economici e sociali che aumentano di giorno in giorno? Vale la pena essere così testardi? "La rivoluzione cubana ha trasformato radicalmente le viscere di Cuba". Sì, a volte ci ho pensato. Ma in realtà queste riflessioni non sono state la mia originalità, anche se mi hanno aiutato a immaginare situazioni possibili. Diverse persone mi hanno posto queste domande con tutta la naturalezza e l'innocenza che milioni di persone in questo mondo devono avere di fronte al "caso" cubano. Sicuramente le multinazionali sarebbero tornate e avrebbero iniziato a ricostruire e a mettere in funzione tante industrie obsolete o c...
“LAVORO SCHIAVO”: Ieri sera a Report Laura Ferrara, europarlamentare del M5S, ci riprova…contro Cuba!
Articoli, Attualità

“LAVORO SCHIAVO”: Ieri sera a Report Laura Ferrara, europarlamentare del M5S, ci riprova…contro Cuba!

Questa è la lettera scritta già due mesi fa alla europarlamentare M5S, che riproponiamo… Signora Laura Ferrara, europarlamentare per il M5S, apprendo con stupore della sua lettera di protesta alla Regione Calabria (e della precedente adesione alla Risoluzione del Parlamento UE) che qualifica come “sfruttamento e violazione dei diritti umani”, cioè “lavoro schiavo” quello dei sanitari cubani, intervenuti, in giro per il mondo, in casi di catastrofi e gravi epidemie, dal colera all’ebola, al sars-cov, apporto riconosciuto come IRRINUNCIABILE, in primis, dalla OMS. Il tentativo di stravolgere e calunniare il generoso aiuto di Cuba a fronte delle gravi carenze sanitarie dei popoli poveri del mondo (e non solo, visto il caso Italia) proviene sempre dagli USA (e sempre incontra ent...
Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77: il discorso integrale di Díaz-Canel
Articoli, Attualità

Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77: il discorso integrale di Díaz-Canel

Il Presidente di Cuba Miguel Díaz-Canel Bermúdez Cuba ha assunto la presidenza del G77 + Cina, il gruppo che riunisce 134 Paesi in via di sviluppo. Il presidente Díaz-Canel ha invitato i Paesi membri a mantenere l’unità, e ha promesso di agire nell’interesse del Sud del mondo e contro l’ordine ingiusto e diseguale che pervade il pianeta. Il Gruppo dei 77, noto anche come G77 o G77 + Cina, venne creato il 15 giugno 1964 con la sottoscrizione della Dichiarazione unitaria dei 77 Stati da parte della maggioranza dei Paesi in via di sviluppo allora indipendenti. Nel corso del tempo, il G77 ha portato il numero dei suoi membri fino a 134, ma il nome ufficiale del gruppo è rimasto invariato. La Repubblica Popolare Cinese non si considera ufficialmente membro del gruppo, pur ...
Brasile, un tentato golpe non nasce dal nulla: fake news e apparati hanno avuto un ruolo
Articoli, Attualità

Brasile, un tentato golpe non nasce dal nulla: fake news e apparati hanno avuto un ruolo

A due anni esatti dall’assalto a Capitol Hill da parte dei seguaci di Donald Trump, la storia si ripete.In Brasile centinaia di supporter dell’ex presidente Bolsonaro sono arrivati in autobus nella capitale Brasilia e hanno assaltato il Congresso, il Palazzo presidenziale e il Tribunale Supremo: i luoghi fisici in cui risiedono i tre poteri legislativo, esecutivo e giudiziario. L’obiettivo era chiaro: spingere all’intervento le Forze Armate, invocando un golpe per eliminare dai giochi il legittimo presidente eletto Lula, la cui cerimonia di investitura ha avuto luogo la settimana scorsa dopo le elezioni di ottobre in cui aveva sconfitto Bolsonaro, raccogliendo più di sessanta milioni di voti validi. Per fortuna, nel g...
Petizione europea contro il blocco imposto a Cuba
Articoli, Attualità

Petizione europea contro il blocco imposto a Cuba

Petizione europea contro il blocco imposto a Cuba e in difesa delle imprese e banche europee contro le illegali leggi extraterritoriali. Cuba ha sofferto per più di 60 anni di un blocco illegale imposto dagli Stati Uniti. Questo blocco è stato aggravato dall’amministrazione Trump con 243 misure, tra cui l’attivazione dei titoli III e IV della legge Helms-Burton e l’inserimento dell’isola nella lista dei paesi che sostengono il terrorismo. Il costo del blocco negli ultimi 60 anni è stimato in 150.000 milioni di dollari a prezzi correnti per l’economia cubana e più di 1.000.000 miliardi di dollari se si tiene conto del deprezzamento del dollaro rispetto all’oro. Purtroppo, è più difficile valutare le tragedie umane di cui è responsabile. Tuttavia, questo blocco non riguarda sol...
Il vaccino cubano potrebbe a breve essere prodotto in Italia?
Articoli, Attualità

Il vaccino cubano potrebbe a breve essere prodotto in Italia?

Il vaccino anti-Covid Soberana sviluppato a Cuba ha un’efficacia superiore al 90% e potrebbe essere presto prodotto in Italia per il mercato europeo. Sono stati pubblicati sulla rivista Lancet Regional Health i risultati dei trial clinici sul vaccino anti-Covid Soberana 2 in combinazione con una terza dose del vaccino Soberana Plus, entrambi sviluppati dall’istituto Finlay dell’Avana (Cuba). La sperimentazione ha coinvolto 44 mila volontari in un periodo in cui a Cuba dominavano le varianti beta e delta del coronavirus. Il vaccino in tre dosi ha dimostrato un’efficacia del 92%, con un margine di incertezza compreso tra l’80% e il 97%. Al test, randomizzato e in doppio cieco secondo gli standard della ricerca farmacologica, hanno partecipato anche ricercatori dell’universi...
Cuba ha aperto il 2023 con operatori sanitari in 56 paesi – Le brigate mediche cubane hanno scritto una pagina storica nelle vicende più delicate dell’umanità
Articoli, Attualità

Cuba ha aperto il 2023 con operatori sanitari in 56 paesi – Le brigate mediche cubane hanno scritto una pagina storica nelle vicende più delicate dell’umanità

All'inizio dell'anno 2023, circa 23.792 collaboratori cubani del settore sanitario prestano servizi in 56 paesi. "L'internazionalismo è un principio che ha caratterizzato la Sanità Pubblica a Cuba da quando è iniziata la prima collaborazione medica cubana, nel 1963, in Algeria", ha evidenziato su Twitter il Ministero degli Esteri cubano. In 59 anni di collaborazione, più di 2 miliardi di pazienti sono stati curati nel mondo. Internamente, come ha riconosciuto il Ministro della Salute Pubblica (MINSAP), José Ángel Portal Miranda, nel suo primo messaggio del 2023, il 2022 è stato un anno complesso per tutti e molto duro, in particolare per il sistema sanitario nazionale. "Anche quando siamo riusciti a consolidare il controllo del COVID-19, numerose sfide hanno richiesto ...
CUBA ESPORTA MEDICI, NO BOMBE! PER 51 MEDICI CUBANI COMINCIA LA MISSIONE NELLA SANITÀ CALABRESE
Articoli, Attualità

CUBA ESPORTA MEDICI, NO BOMBE! PER 51 MEDICI CUBANI COMINCIA LA MISSIONE NELLA SANITÀ CALABRESE

Sono 38 uomini e 13 donne, più della metà ha già operato in altri Paesi, e sono stati reclutati a tempo determinato dalla Regione Calabria per sopperire alle carenze di personale sanitario. Primo passo per loro: apprendere la lingua italiana per comunicare con pazienti e colleghi. Hanno scelto di partire. Per «rendersi utili, e aiutare i calabresi». Nel paese lontano che chiamano casa, Cuba, hanno lasciato famiglie, mariti e figli, per attraversare i confini di spazi conosciuti ed aprirsi all’esperienza di altre dimensioni, altre esigenze, altri colori. Pronti a ritornare ma con un bagaglio pieno di esperienze umane e professionali da mettere al servizio della propria comunità. Sono i 51 medici cubani reclutati a tempo determinato dalla Regione Calabria per sopperire...
Poche parole per descrivere Cuba… “Non c’è Cuba contro Cuba” di Miguel Cruz Suarez
Articoli, Attualità

Poche parole per descrivere Cuba… “Non c’è Cuba contro Cuba” di Miguel Cruz Suarez

Non stiamo solo difendendo una nazione, stiamo difendendo il nostro piccolo pezzo di Patria e il diritto che le nostre strade continuino ad essere un luogo di pace.  Per i cubani il quartiere è vitale, con la sua rete di persone diverse e quel sentimento di vicinato reciproco che scorre di casa in casa. Il nostro quartiere o la nostra strada è anche quello del maestro, del dottore, del poliziotto, del droghiere, del venditore di "strada" e di un elenco infinito di mestieri, cognomi e soprannomi. Quello stesso mosaico cubano, solcato da imperfezioni, buche e mancanze; percorsa e ripercorsa da bambini in divisa e medici di famiglia, custodisce uno dei beni più preziosi di questo mondo convulso e diseguale: la tranquillità della città, quella che permette il trambusto ...
EnglishItalianPortugueseSpanish