Attualità

Attualità

USA: Bolton conferma che l’amministrazione Trump ha organizzato colpi di stato in Venezuela e in altri paesi (+ Video)
Articoli, Attualità

USA: Bolton conferma che l’amministrazione Trump ha organizzato colpi di stato in Venezuela e in altri paesi (+ Video)

L'ex consigliere per la sicurezza nazionale dell'amministrazione Trump e uno dei falchi dell'estrema destra americana, John Bolton, ha confermato in un'intervista alla rete televisiva CNN che la Casa Bianca ha organizzato colpi di stato contro il Venezuela e altri paesi durante il periodo in cui è rimasto all'interno. del governo. Jake Tapper, una delle star giornalistiche della CNN, ha intervistato John Bolton sull'assalto al Campidoglio il 6 gennaio 2021 da parte di una folla di sostenitori di Trump e sull'indagine su di essa da parte di una commissione del Congresso, che questo mercoledì celebra la sua ultima sessione, trasmessa in televisione prima serata. Tapper ha commentato durante la conversazione che "non devi essere brillante per tirare un colpo", a cui Bolton ha rispo...
Gli Stati Uniti impongono restrizioni sui visti per i leader del partito, i dirigenti delle comunicazioni e dei media a Cuba
Articoli, Attualità

Gli Stati Uniti impongono restrizioni sui visti per i leader del partito, i dirigenti delle comunicazioni e dei media a Cuba

In una nuova mossa aggressiva contro Cuba, l'amministrazione Biden ha imposto oggi restrizioni sui visti a 28 funzionari cubani in base al Proclama Presidenziale 5377, che sospende l'ingresso negli Stati Uniti di funzionari e dipendenti del governo cubano e del Partito Comunista di Cuba. In una dichiarazione del Segretario di Stato Anthony Blinken, si annuncia che la decisione coinvolge "alti membri del Partito Comunista di Cuba responsabili della definizione delle politiche a livello nazionale e provinciale" e "molteplici funzionari che lavorano nei settori dei media e delle telecomunicazioni statali". Tuttavia, come di prassi negli ultimi tempi, i nomi dei nominati non vengono resi pubblici. Secondo l'alto funzionario dell'amministrazione Biden, la mossa "arriva in risposta al...
Domani 9 luglio a Campi Bisenzio (Firenze) davanti ai cancelli con i lavoratori della ex Gkn!
Articoli, Attualità

Domani 9 luglio a Campi Bisenzio (Firenze) davanti ai cancelli con i lavoratori della ex Gkn!

Esserci il 9 luglio, dalle 18 - di fronte ai cancelli ex Gkn. Esserci per mangiare, bere, ascoltare il concerto (Lo Stato Sociale, Ginevra di Marco, Arpioni, Carlos Dunga e Iena, Tenore Fi e Sakatena, Malasuerte Fi Sud, Mauràs, Il Menestrello). Esserci per parlare, ricordare, scambiarsi idee. Per prendere il libro, le magliette, per cantare a squarciagola, per coltivare brividi e allargare orizzonti. Segnarsi all'evento per aiutarci a organizzare la serata (https://www.facebook.com/events/706524197274319) Perchè vada come vada, per un anno tutte e tutti noi abbiamo seminato dignità e raccolto solidarietà Perchè la lotta è ancora necessaria e, come ogni giorno da quel 9 luglio, siamo sempre sotto attacco Perchè qua non hanno sfondato. E abbiamo qualcosa da ricordare e un fu...
Cuba, secondo Paese al mondo con la più alta percentuale di donne in Parlamento
Articoli, Attualità

Cuba, secondo Paese al mondo con la più alta percentuale di donne in Parlamento

L'Unione Interparlamentare (UIP) ha nuovamente collocato Cuba come il secondo dei cinque paesi al mondo che attualmente raggiungono la classificazione di parità di genere in Parlamento e il secondo al mondo con la più alta percentuale di donne deputate. Il Paese che ha il Parlamento con la più alta rappresentanza femminile è il Ruanda, con il 61,3% del totale. Degli 80 seggi che compongono la sua camera bassa, 49 sono occupati da donne. Dalla fine del terribile genocidio ruandese del 1994, che ha provocato quasi un milione di morti e una popolazione composta per il 60-70% da donne, il Ruanda ha adottato una serie di misure per promuovere la parità di genere. Nel 2003, la nuova costituzione ha sancito l'uguaglianza di genere come principio fondamentale, includendo ...
L’Europa sotto dominazione straniera
Articoli, Attualità

L’Europa sotto dominazione straniera

È curioso ciò che sta accadendo oggi in Europa. Il Vecchio Continente, come lo chiama ancora qualcuno. Il continente che ha diffuso nel mondo quella che alcuni autori chiamano: cultura Cristiana Occidentale. Oggi, per la prima volta nella storia, eccolo sotto il dominio esclusivo non di un altro continente, ma di un Paese imperialista come gli Stati Uniti. L’Europa non è neppure un alleato degli Stati Uniti, è semplicemente un continente lacchè e schiavo. Cosa è successo all’Europa nel corso della sua lunga storia di invasioni, genocidi, saccheggi, massacri e stermini dei continenti che ha invaso? Cominciamo con l’invasione dell’America e il genocidio. Per alcuni storici non si tratta più di “incontro di due mondi” (come eufemisticamente era stata definita la scoperta dell’Ameri...
Il nuovo concetto strategico della NATO è una rinnovata minaccia alla pace
Articoli, Attualità

Il nuovo concetto strategico della NATO è una rinnovata minaccia alla pace

Approvato dai capi di stato e di governo dei Paesi membri in occasione del vertice di Madrid, lo scorso 29 giugno, il nuovo concetto strategico della NATO punta a definire la nuova strategia e le rinnovate priorità di cui intende dotarsi l’Alleanza Atlantica, nel contesto di un rinnovato quadro strategico segnato da nuovi rischi e sfide diversificate. Secondo le indicazioni fornite dall’organizzazione, non senza enfasi, «il concetto descrive l’ambiente di sicurezza che l’Alleanza è chiamata ad affrontare; riafferma i nostri valori ed esplicita lo scopo-chiave della NATO, quello di garantire la nostra difesa collettiva. Stabilisce, inoltre, i tre compiti fondamentali della NATO: deterrenza e difesa; prevenzione e gestione delle crisi; sicurezza cooperativa». Una potente ma...
DOMENICA 3 LUGLIO – PRESIDIO PER LA LIBERAZIONE DI JULIAN ASSANGE AL CONSOLATO BRITANNICO DI MILANO
Articoli, Attualità

DOMENICA 3 LUGLIO – PRESIDIO PER LA LIBERAZIONE DI JULIAN ASSANGE AL CONSOLATO BRITANNICO DI MILANO

Domenica 3 luglio 2022 dalle 17,30 alle 20 Piazza del Liberty Comitato per la Liberazione di Julian Assange – ItaliaComitato Contro La Guerra Milano Il 3 luglio 2022 Julian Assange compie 51 anni, un bel compleanno il suo… Infatti Assange è sull’orlo del baratro, poiché è vicinissimo ad essere estradato negli Stati Uniti d’America. Giovedì 16 giugno ci siamo recati alla Prefettura di Milano per consegnare i moduli con oltre 2000 firme rivolte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’appello al Capo dello Stato abbiamo chiesto che egli si facesse parte attiva nella difesa del giornalista Julian Assange. Sergio Mattarella ha dichiarato spesso il suo sostegno alla , quindi abbiamo pensato di fare anche questo tentativo. In questi giorni i suoi legali stann...
“Serve uno strumento comune contro le sanzioni”. Intervista a William Castillo, viceministro venezuelano delle Politiche anti-bloqueo
Articoli, Attualità

“Serve uno strumento comune contro le sanzioni”. Intervista a William Castillo, viceministro venezuelano delle Politiche anti-bloqueo

William Castillo William Castillo, giornalista con una grande esperienza nelle istituzioni bolivariane, dal 2020 è viceministro delle Politiche Anti-bloqueo e dirige l’Osservatorio Anti-bloqueo, un importante strumento di analisi e monitoraggio sugli effetti delle misure coercitive unilaterali illegali imposte dagli Stati Uniti e dai loro alleati, e sulle contromisure messe in atto dal “laboratorio bolivariano” per spezzare l’assedio. (www.observatorio.gob.ve) Qual è la funzione del vice-ministero che dirige e qual è il suo compito? Il vice-ministero fu creato nel 2020 mediante una riforma della struttura del ministero di Economia, finanza e commercio estero, diretto da Delcy Rodriguez, vicepresidenta della Repubblica. Si è voluto così impostare un’area di studio e di ricerca sul...
COLOMBIA: le sfide che attendono Petro dopo la storica vittoria
Articoli, Attualità

COLOMBIA: le sfide che attendono Petro dopo la storica vittoria

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia, per il periodo 2022-2026. Il candidato della coalizione Pacto Historico è stato votato da 11.281.013 di persone, totalizzando il 50,44% delle preferenze, contro i 10.580.412 dello sfidante, Rodolfo Hernandez, che ha corso per l’alleanza Liga de Gobernantes Anticorrupción, ottenendo il 47,31%. Entrambi i candidati hanno notevolmente aumentato il numero dei voti, considerando che, al primo turno, Petro aveva vinto con 8.526.352 di voti (più del 40%), mentre per Hernández avevano votato 5.952.748 (poco più del 28%). Molti dei 15 milioni di astenuti, che erano rimasti lontani dalle urne il 29 maggio, sono andati a votare, facendo registrare una partecipazione del 58,09%, l’astensione più bassa da vent’a...
Un gruppo di 26 democratici chiedono a Biden di facilitare la distribuzione globale dei vaccini anticovid cubani
Articoli, Attualità

Un gruppo di 26 democratici chiedono a Biden di facilitare la distribuzione globale dei vaccini anticovid cubani

Un gruppo di 26 Democratici della Camera ha esortato l'amministrazione Biden ad allentare ulteriormente le sanzioni contro Cuba per aiutare la distribuzione internazionale di vaccini anticovid cubani. In una lettera guidata dai rappresentanti Ayanna Pressley (D-Mass.) e Steve Cohen (D-Tenn.), i legislatori hanno elogiato l' allentamento da parte del presidente Biden delle restrizioni sui viaggi e sulle rimesse nell'isola , chiedendo al contempo una cooperazione bilaterale nella salute pubblica. "Come primo passo, ti chiediamo di rivedere la politica degli Stati Uniti nei confronti di Cuba per facilitare una maggiore equità globale nei vaccini, con un focus particolare sul garantire che le sanzioni statunitensi non ostacolino gli sforzi attuali o futuri di Cub...
EnglishItalianPortugueseSpanish