Attualità

Attualità

L’inconfessabile scambio di favori tra Meloni e Milei sulla pelle dell’ex brigatista Bertulazzi – di Paolo Persichetti
Articoli, Attualità

L’inconfessabile scambio di favori tra Meloni e Milei sulla pelle dell’ex brigatista Bertulazzi – di Paolo Persichetti

Dietro l’arresto dell’ex brigatista, oggi settantaduenne, Leonardo Bertulazzi, ci sarebbe un patto tra Meloni e MIlei per salvare dalla giustizia argentina un prete italo-argentino coinvolto nei crimini della dittatura sudamericana degli anni 70. Il suo nome è Franco Reverberi, ultraottantenne emigrato giovanissimo in Argentina dove la sua famiglia si trasferì nel secondo dopoguerra in cerca di fortuna. Il sacerdote assassino che benediva le torture Nel nuovo continente il giovane Reverberi finì in seminario per poi prendere i voti e diventare parroco di Salto de Las Rosas, una piccola località sotto le Ande. Nel 1976, mentre il ventiquattrenne Bertulazzi lasciava Lotta continua, una formazione della estrema sinistra ormai in crisi per entrare nella nascente colonna genovese ...
Ora in Siria i ‘terroristi’ sono nostri alleati: una ripulitura tipica dei media occidentali – di Paolo Ferrero
Attualità

Ora in Siria i ‘terroristi’ sono nostri alleati: una ripulitura tipica dei media occidentali – di Paolo Ferrero

Il vincitore militare della guerra lampo in Siria è Abu Mohamed al Golani, il capo di Hayat Tahir al Sham. Golani è nato in Arabia Saudita nel 1982, del 2003 ha aderito ad “al Qaeda Iraq” ed è stato messo in galera dagli statunitensi ad Abu Graib e Al Buqqa, dove soggiornava anche il leader dell’Isis Al Bagdadi. In seguito Golani aderì all’Isis da cui si staccò nel 2011 per fondare Al Nusra, ricucendo i legami con Al Qaeda. Per questi motivi gli Usa lo avevano inserito nella lista dei terroristi e posto una taglia di 10 milioni di dollari sulla sua testa. Anche Al Nusra è stato inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche, come alias di Al Qaeda così come l’organizzazione Hayat Tahit al Sham che ha guidato la “ribellion...
I medici cubani resteranno in Calabria per altri due anni.
Articoli, Attualità

I medici cubani resteranno in Calabria per altri due anni.

La permanenza in Italia dei medici inviati dall’estero nelle aree in cui la sanità pubblica è più carente è stata prorogata di due anni: la misura include quindi anche i medici e mediche cubane attualmente presenti in Calabria. Al momento sono 333, e la loro presenza è stata descritta come fondamentale e necessaria da diversi primari e medici italiani dei vari ospedali in cui operano. «La proroga è un’ottima notizia, perché i medici cubani continuano a essere più che mai necessari», dice Enzo Amodeo, che fino al mese scorso ha diretto il reparto di cardiologia dell’ospedale di Polistena, un piccolo comune da quasi 10mila abitanti nella piana di Gioia Tauro, vicino a Reggio Calabria. L’ultimo contingente di medici cubani in Calabria è arrivato quest’autunno, con ...
CUBA: DONAZIONE ALL’OSPEDALE DI TRINIDAD – di Andrea Puccio
Attualità

CUBA: DONAZIONE ALL’OSPEDALE DI TRINIDAD – di Andrea Puccio

Cuba insieme, insieme per Cuba: si è svolta il 5 dicembre presso la sede di Trinidad dell’Istituto Cubano di Amicizia dei Popoli (ICAP) la consegna dei materiali medici vari all’ospedale Tomas Carreras Galeano di Trinidad acquistati dall’Associazione Arci – Cuba Insieme di Torino. Alla Campagna di Solidarietà “Cuba Progetto Trinidad” hanno aderito e sottoscritto la Cgil di Torino, L’Arci Comitato Valle Susa Pinerolo, l’Anpi sezione “Fernando Gattini”, lo SPI- CGIL di Torino, il Circolo “G.K. Zhukov” del Partito della Rifondazione Comunista di Poggibonsi,  il Circolo Maurice di Torino, il blog occhisulMondo.info , oltre a tante compagne/i, amici e cittadini che si sono dimostrati particolarmente sensibili alle necessità sanitarie del popolo cubano, sottoposto al più l...
PROGETTO TRINIDAD – Com’è andata….
Articoli, Attualità

PROGETTO TRINIDAD – Com’è andata….

La raccolta fondi a favore dell’Ospedale Tomas Carreras Galeano di Trinidad (Cuba) organizzata dalla nostra Associazione Arci - Cuba Insieme si è conclusa con successo. Alla Campagna di Solidarietà “Cuba Progetto Trinidad” hanno aderito e sottoscritto la Cgil di Torino, L’Arci Comitato Valle Susa Pinerolo, l’Anpi Sez. Fernando Gattini, lo SPI- CGIL di Torino, Rifondazione Comunista di Poggibonsi, il Circolo Maurice di Torino e il blog Occhi sul Mondo, oltre a tante compagne/i, amici e cittadini che si sono dimostrati particolarmente sensibili alle necessità sanitarie del popolo cubano, sottoposto al più lungo blocco economico, commerciale e finanziario della storia. Abbiamo raccolto la somma di circa 3000 euro che abbiamo pensato di suddividere così: L’acquisto di medicinali...
LE ORGANIZZAZIONI EUROPEE DI SOLIDARIETÀ SOSTENGONO CUBA E CONDANNANO IL BLOCCO
Articoli, Attualità

LE ORGANIZZAZIONI EUROPEE DI SOLIDARIETÀ SOSTENGONO CUBA E CONDANNANO IL BLOCCO

I rappresentanti di decine di organizzazioni europee di solidarietà, partiti e sindacati hanno espresso il loro sostegno a Cuba e il loro rifiuto del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti in un evento pubblico tenutosi oggi a Parigi. Nell'emblematica piazza parigina del Trocadero, con la Torre Eiffel a fare da testimone, più di 200 delegati di una trentina di Paesi hanno sancito il loro sostegno all'isola nell'epilogo del 19° Incontro continentale europeo di solidarietà con Cuba, che si è svolto nel fine settimana presso la sede del Partito Comunista Francese. La mobilitazione è stata colorata dalla presenza di bandiere e striscioni, oltre che dalla diversità di lingue tra i partecipanti, e le grida “CUBA SÌ, BLOCCO NO” E “VIVA CUBA” sono risuonate nell...
Riflettiamo: Perché l’Italia è una brutta copia degli Stati Uniti? – di Alexandro Sabetti**
Articoli, Attualità

Riflettiamo: Perché l’Italia è una brutta copia degli Stati Uniti? – di Alexandro Sabetti**

Non è stata solo una questione politica: gli italiani, come popolo, hanno scelto di trasformarsi in una pallida imitazione degli Stati Uniti, adottandone le catene commerciali, lo stile di vita, i modelli di comportamento e l’ossessione per le novità. Italia, la brutta copia degli Stati Uniti Per comprendere la deriva americana della società italiana, basterebbe pensare alle reazioni della politica occidentale alla notizia del mandato d’arresto emesso dalla CPI nei confronti di Benjamin Netanyahu. L’imbarazzo è stato notevole in tutte le cancellerie che, camminando sulle uova, hanno tentato di non screditare completamente l’organismo dell’Aia e contemporaneamente di non far irritare l’alleatopadrone a Tel Aviv. Il peggio l’hanno dato gli Stati Uniti, ma questo er...
Gli Stati Uniti hanno messo il veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Articoli, Attualità

Gli Stati Uniti hanno messo il veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza

Mercoledì 20 novembre gli Stati Uniti hanno posto il veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva il cessate il fuoco della guerra nella Striscia di Gaza, motivando la loro decisione con il fatto che il testo non includeva la liberazione degli ostaggi come condizione preliminare per la tregua. La risoluzione parlava della liberazione degli ostaggi, ma la sua formulazione suggeriva che la cosa sarebbe dovuta avvenire dopo l’inizio del cessate il fuoco. È la quarta volta in un anno che gli Stati Uniti bloccano l’emanazione di una risoluzione sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, essendo uno dei cinque paesi (insieme a Cina, Francia, Russia e Regno Unito) sui 15 membri del Consiglio ad avere diritto di veto. Diversi membri del Consiglio ha...
Mandati d’arresto per Netanyahu, Gallant e al-Masri: il commento di Amnesty International
Attualità

Mandati d’arresto per Netanyahu, Gallant e al-Masri: il commento di Amnesty International

La Corte penale internazionale ha emesso tre mandati d’arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, dell’ex ministro della difesa israeliano Yoav Gallant e, in assenza di conferme sulla sua asserita morte, del comandante delle brigate al-Qassam Mohammed Diab Ibrahim al-Masri, noto come Deif. Questo il commento di Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International:“La giustizia internazionale si è messa finalmente al passo rispetto a coloro che sono sospettati di crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi in Palestina e in Israele. I mandati d’arresto di oggi rappresentano un momento storico per la giustizia e devono essere il segnale dell’inizio della fine della persistente e diffusa i...
Il vertice iberoamericano respinge il blocco statunitense contro Cuba
Articoli, Attualità

Il vertice iberoamericano respinge il blocco statunitense contro Cuba

Il XXIX Vertice iberoamericano, tenutosi a Cuenca, in Ecuador, è stato teatro di molteplici espressioni di solidarietà con Cuba, a causa dei recenti fenomeni naturali che hanno colpito il nostro Paese, nonché di un fermo rifiuto del blocco statunitense e dell'inclusione dell'isola nell'arbitraria e unilaterale Lista degli Stati sponsor del terrorismo. il capo della delegazione cubana, Rodolfo Benítez Verson, direttore generale del Ministero degli Esteri e coordinatore nazionale iberoamericano, ha ringraziato le nazioni iberoamericane per il loro fermo sostegno a Cuba e ha denunciato la determinazione del governo statunitense a soffocare il popolo cubano e a provocare instabilità politica con la sua brutale guerra economica. La Dichiarazione di Cuenca, firmata da tutti i partecipant...
EnglishItalianPortugueseSpanish