Cuba e il ritorno del “tycoon”
Cuba e Honduras
Una grave crisi energetica, due uragani e un terremoto, il tutto in meno di un mese, hanno colpito gravemente la maggiore delle Grandi Antille.
Catastrofi naturali che si aggiungono a debolezze croniche (infrastrutture obsolete, mancanza di carburante, manutenzione e valuta estera) che sono il risultato più drammatico della guerra economica e della persecuzione finanziaria ed energetica degli Stati Uniti contro Cuba.
Nonostante il mondo abbia nuovamente condannato il criminale blocco economico, commerciale e finanziario[1] – è la trentaquattresima risoluzione presentata dalle autorità cubane e approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – la misura anacronistica, arcaica e fondamentalista continua a seminare il caos.
Secondo Cuba, l’embargo decennale ...