Fidel

Fidel

LA RIFORMA AGRARIA, LA PRIMA LEGGE DELLA RIVOLUZIONE
Fidel

LA RIFORMA AGRARIA, LA PRIMA LEGGE DELLA RIVOLUZIONE

Fonte: http://www.granma.cu/.../la-reforma-agraria-primera-ley... Traduzione: Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba https://youtu.be/2RVfnQt4xTA Questa legge fu la più trascendentale delle misure della Rivoluzione nella sua prima fase, poiché beneficiò più di centomila famiglie contadine e liquidò il latifondismo e il dominio imperialista sulle nostre terre. Non potrebbe essere altrimenti. La prima legge promulgata dalla Rivoluzione Cubana, il 17 maggio 1959, fu la Riforma Agraria promessa dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz nella sua arringa durante il processo per l'assalto alla Caserma Moncada, nota come La Storia mi assolverà. Firmata simbolicamente 62 anni fa nella Comandancia Rebelde di La Plata, Sierra Maestra, questa legge fu la più trascendentale del...
Fidel Castro, 50 anni dopo il 26 luglio 1953
Fidel

Fidel Castro, 50 anni dopo il 26 luglio 1953

Da Cubadebate, 26/07/2003 DISCORSO PRONUNCIATO DA FIDEL CASTRO RUZ, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CUBA, NELLA MANIFESTAZIONE PER L’ANNIVERSARIO 50 DELL’ATTACCO ALLE CASERME MONCADA E CARLOS MANUEL DE CESPEDES. Sembra un po’ irreale l’essere qui, in questo stesso posto, 50 anni dopo gli avvenimenti che commemoriamo oggi, avvenuti quella mattina del 26 luglio 1953. Io avevo allora 26 anni; sono quindi passati sulla mia vita altri 50 anni di lotta. Non potevo in quel lontano istante pensare nemmeno per un secondo che questa sera saremmo convocati i pochi partecipanti a quell’azione che siamo ancora vivi, insieme a coloro che, qui riuniti o in ascolta in tutto il paese, sono stati influenzati dalla Rivoluzione o vi hanno partecipato in modo attivo; insieme a coloro che nella ste...
Fidel Castro: I mezzi di informazione sono proprietà del popolo
Fidel

Fidel Castro: I mezzi di informazione sono proprietà del popolo

Per saldare un debito nei confronti dei membri dell’Unione dei Giornalisti di Cuba e di quelli della Federazione Latinoamericana dei Giornalisti, invio a Granma il discorso pronunciato in un tono familiare e quasi confidenziale nell’Aula magna dell’Università dell’Avana il giorno 12 novembre 1999, riservandomi di ritornare con attenzione su alcune delle parti più delicate. Mi assumo tutta la responsabilità di tutto quanto è in esso contenuto. Fidel Castro Cari amici, Oggi sarà diverso che in altre occasioni. Ho cercato di sapere cos’è successo in questi ultimi giorni, ma siete stati voi stessi a non permettermelo, perché sono arrivato puntuale, forse addirittura con mezzo minuto di anticipo e correndo più del solito con la speranza che Tubal (Presidente dell’Unione dei Giornalist...
EnglishItalianPortugueseSpanish